“Sostegno al commercio andriese!” – si intitola così la petizione online lanciata su change.org dal consigliere regionale Nino Marmo (Forza Italia). Nella descrizione della stessa, il politico andriese esprime quanto segue:
“La quarantena dovuta all’emergenza sanitaria causata dal coronavirus ha messo in ginocchio migliaia di attività commerciali. Dopo il periodo di chiusura c’è bisogno di ripartire, servono azioni in grado di garantire la sicurezza dei cittadini e degli operatori commerciali e misure di sostegno che vadano incontro alle necessità dei commercianti. Per questo chiediamo al Commissario Prefettizio del Comune di Andria:
1) la sospensione del regolamento Dehors, operando in deroga come sta accadendo oggi non solo in Italia, per non creare ulteriori aggravi a carico degli esercenti 2) massima semplificazione burocratica, prevedendo l’ampliamento dell’occupazione degli spazi esterni almeno del 50% per consentire il distanziamento sociale tra i clienti.
3) l’azzeramento totale, fino a dicembre 2020 della TOSAP, tassa occupazione suolo pubblico e il dimezzamento della TARI, tassa rifiuti, fino a fine 2020
4) riprogrammazione della Ztl (zona a traffico limitato) rendendola operativa solo nel periodo maggio/ottobre e 1 dicembre-10 gennaio.
5) potenziamento dei controlli sul rispetto delle misure di sicurezza e sul decoro urbano, affinché alcune zone della città, proprio come il centro storico, non corrano il rischio di divenire dei bivacchi. Andria ha bisogno di ripartire, di rimettere in moto le sue attività commerciali e di farlo in sicurezza. Occorre un patto civico tra cittadini, esercenti e Comune per lasciarsi alle spalle questo brutto periodo e tornare a far vivere la nostra città” – conclude il contenuto della petizione. Link alla petizione: https://www.change.org/p/comune-di-andria-sostegno-al-commercio-andriese.
Ricordiamo inoltre che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti cliccando “Mi Piace” sulla Pagina Facebook.com/videoandriawebtv. Scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile inviare segnalazioni, video e foto per la pubblicazione. Inoltre, è possibile iscriversi al gruppo Whatsapp cliccando qui, oppure iscriversi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscriversi al gruppo Facebook cliccando qui. Per l’inserimento di materiale, informazioni, comunicati, richieste di rettifiche e chiarimenti, è possibile anche scriverci via email all’indirizzo redazione@videoandria.com).
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.