Un delinquente o forse un malato di mente. Non è ancora certo. Quel che è certo è che negli ultimi giorni, nell’area rurale della città di Andria si sta aggirando un soggetto che, per motivazioni certamente ingiustificabili, sta innescando di proposito incendi danneggiando gravemente la flora e la fauna locale, minacciando aree private, boschive e persino l’area naturale protetta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Secondo alcuni, si tratterebbe dell’autore di altri incendi. Un piromane seriale. Una questione, dunque molto grave. Lo denuncia il prof. Francesco Martiradonna e la sua squadra di volontari di Protezione Civile delle associazioni consorziate “Ambiente e/è Vita Onlus” e “Nat. Federiciana Verde Onlus”.

“A mezzogiorno” – ci racconta il prof. Martiradonna – “è avvenuto il primo incendio a pochi chilometri dal Castel del Monte. Intervengono i volontari della Nat. Federiciana Verde per sopprimere l’incendio che poteva estendersi alle Ville che si trovano sulla SP 234 a due passi da un bed-breakfast”. “I sospetti vanno su un signore che indossava un giubbino scuro ed guidava una fiat punto grigia (Targa per via del fumo illeggibile poi fotografata da lontano da noi) avvistata dai ragazzi e dalla signora titolare del b&b”. Un video con alcune immagini filmate da Martiradonna:
“I volontari, con mezzi di fortuna, sono riusciti ad arginarlo prima e poi a spegnerlo. Da una attenta ispezione più avanti si evidenzia che in quel sito è stato già appiccato e/o innescato del fuoco e poi vicino all’ingresso del tratturo, questo signore ha tagliato degli alberetti di perazzi, quindi cera la recidività che doveva appiccare l’incendio anche dall’altro versante”.
“E’ stato un bene che il nostro arrivo lo si può considerare fortunato e/o propizio, perchè abbiamo fermato sul tratturo l’incendio. Se per caso fossimo arrivati più tardi l’incendio certamente passava dall’altro versante, tutto questo era dovuto al forte vento che era in atto. Coordinate Lat. 41°4’8,48” N & Long.16°15’33,89” E. L’intervento è terminato alle 13 circa, tuttavia i volontari, non avendo i dispositivi d’intervento, sono rimasti sul posto sino al termine dell’incendio. 1° intervento a Pasqua e auguri al coglione che ha innescato l’incendio”. Il prof.Martiradonna ha riferito alla nostra redazione di aver raccolto informazioni che potrebbero rivelarsi molto utili all’identificazione del piromane. Informazioni che, ci ha assicurato Martiradonna, verranno presto riferite ai Carabinieri Forestali. La nostra redazione consiglia vivamente ai cittadini di segnalare alle forze dell’ordine eventuali episodi simili.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.