Andria produceva tessuti di cotone a doppio ritorto di alta qualità: svelati nuovi dettagli nell’incontro della Pro Loco con Montepulciano – video

In occasione della 587^ edizione della Fiera d’Aprile, la Pro Loco di Andria, nell’ambito del progetto “Incontriamoci in Pro Loco” ha organizzato l’incontro “Mestieri scomparsi: la Tessitura Sterlicchio – antico opificio”, a cura del ricercatore andriese Nicola Montepulciano. Come i lettori di VideoAndria.com ricorderanno, infatti, oltre ad essere un attivista ecologista, Montepulciano è anche un appassionato di Storia locale: una passione che, nel corso degli anni, lo ha spinto ad approfondire su quanto egli ricordava riguardo il settore della produzione e della lavorazione del cotone, un tempo fiorente nella città di Andria e oggi dimenticato:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Nel corso dell’iniziativa – che ha visto la numerosa partecipazione di pubblico, Montepulciano ha illustrato il nuovo materiale raccolto grazie alla collaborazione di altri concittadini, mostrando nei dettagli molteplici opere di tessitura risalenti al periodo dell’attività Sterlicchio nonché ulteriori dettagli relativi alla stessa. Tra di essi, oltre ad una locandina con la presenza dell’inconfondibile simbolo dedicato a Castel del Monte, vi è anche il riferimento ad una specifica tipologia di prodotto: il cotone a doppio ritorto trattato con indrantene. Il cotone lavorato con indrantene è un tipo di tessuto prodotto utilizzando un processo di tintura speciale che conferisce al materiale una resistenza all’acqua e allo sporco eccezionale, oltre che resistenza alla candeggina. Il processo di indrantenizzazione prevede l’utilizzo di coloranti reattivi che si legano chimicamente alle fibre del cotone, creando una barriera protettiva duratura. Per cotone doppio ritorto,  si intende invece quel prodotto che utilizza le fibre più pregiate e seguendo una particolare procedura di lavorazione che consiste nell’intrecciare i fili di cotone tra loro a due a due. Entrambi i dettagli constatati da Montepulciano confermano sia l’alta qualità del prodotto che si creava ad Andria che l’evidente condizione di sviluppo economico che interessava almeno quello specifico settore. Di seguito il video con le interviste e, a seguire, ulteriori scatti fotografici:

Tessitura Sterlicchio, le foto:

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

 

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

#andria #cotone #tessitura #tessiturasterlicchio #storia #andriese #proloco #nicolamontepulciano

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.