Sono quasi 200, ed altre segnalazioni sono in arrivo, i “furbetti” responsabili di rifiuto selvaggio immortalati dalle foto-trappole disseminate nelle campagne della città. Sono tutti responsabili di “abbandono di rifiuti su suolo pubblico“:
La sanzione come stabilito nelle ordinanze sindacali – informa il Comando di Polizia Locale – è di 500 euro. Il Nucleo di Polizia Ambientale del Comando di Polizia Locale, ricevuti i report fotografici, li ha identificati e sta inviando i provvedimenti amministrativi. Le rilevazioni fotografiche sono già centinaia e sono il frutto del monitoraggio voluto dall’Amministrazione Straordinaria ed effettuato su una serie di aree sensibili della città perchè più utilizzate come discarica abusiva. Il fenomeno riguarda sia le immediate periferie che il territorio rurale vero e proprio ed il ricorso alle foto trappole è un’altra delle misure, avviate d’intesa con il corpo di Polizia Locale, anche per rispondere alle tante segnalazioni fatte dai cittadini per rifiuti abbandonati, roghi di rifiuti, aree deturpate. Alcune delle foto diffuse dall’amministrazione cittadina:
Le foto-trappole si stanno rivelando molto utili e per questo l’Amministrazione Straordinaria è decisa a proseguire oltre nel loro uso, visto il numero di denunce quotidiane pervenute a Palazzo di Città. Alcune delle foto poi riguardano rifiuti ingombranti, dunque non semplici sacchettini. Per questo genere di rifiuti, si ricorda, vi è l’isola ecologica ed il servizio di ritiro da parte della Sangalli. Le foto in ogni caso sono chiarissime e “parlano” da sole.
Ricordiamo inoltre che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti cliccando “Mi Piace” sulla Pagina Facebook.com/videoandriawebtv. Scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile inviare segnalazioni, video e foto per la pubblicazione. Inoltre, è possibile iscriversi al gruppo Whatsapp cliccando qui, oppure iscriversi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscriversi al gruppo Facebook cliccando qui. Per l’inserimento di materiale, informazioni, comunicati, richieste di rettifiche e chiarimenti, è possibile anche scriverci via email all’indirizzo redazione@videoandria.com).
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.