Andria: ritorna attivo il progetto di servizio civile universale per Avis. Donare è essenziale per salvare vite umane

Ritorna attivo il progetto di servizio civile universale per Avis Andria. Dal 16 aprile i giovani del servizio civile svolgeranno attività da remoto, gestendo il servizio di informazione ai donatori. Grazie al piano di riattivazione dei progetti di servizio civile universale, provvisoriamente sospesi a causa dell’emergenza Covid-19, ritornano operativi i giovani impegnati nel servizio civile di Avis Andria. L’attività dell’ente non si era mai del tutto fermata grazie all’impegno costante di tutti i volontari, e dal 16 aprile i giovani del servizio civile svolgeranno attività da remoto, gestendo il servizio di informazione ai donatori.

Sono giovani tra i 18 e i 29 anni, impegnati sia nella promozione della cultura del dono, che nella sensibilizzazione dei più giovani alla donazione. Infatti, è utile ricordare che anche in questo periodo di emergenza, continuare a donare è essenziale per permettere di eseguire interventi chirurgici e trasfusioni che possono salvare numerose vite umane. Si può donare dal lunedì al sabato, dalle 08:00 alle 11:30 presso il Centro Trasfusionale dell’Ospedale L. Bonomo di Andria. Possono donare tutti coloro che abbiano un’età compresa tra i 18 e i 65 anni, pesino più di 50 kg e non abbiano assunto farmaci negli ultimi 5 giorni, antibiotici ed antistaminici negli ultimi 15 giorni.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Il progetto di servizio civile, pur con le modifiche necessarie a tutelare la salute dei volontari, continuerà a garantire ai giovani un’adeguata formazione per l’accoglienza dei donatori e la sensibilizzazione, e un servizio informativo costante ai donatori . Grazie alla sinergia e all’impegno di rappresentanti dell’ente, il progetto si confermerà come un’esperienza di solidarietà e crescita personale.

Ricordiamo inoltre che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti cliccando “Mi Piace” sulla Pagina Facebook.com/videoandriawebtv. Scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile inviare segnalazioni, video e foto per la pubblicazione. Inoltre, è possibile iscriversi al gruppo Whatsapp cliccando qui, oppure iscriversi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscriversi al gruppo Facebook cliccando qui. Per l’inserimento di materiale, informazioni, comunicati, richieste di rettifiche e chiarimenti, è possibile anche scriverci via email all’indirizzo redazione@videoandria.com).

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.