Da anni oramai citiamo spesso le dichiarazioni delle associazioni animaliste riguardanti i potenziali danni che i botti di capodanno possono facilmente comportare ai nostri amici animali: paura, dolore e in alcuni casi persino la morte. Se cani e gatti potrebbero tentare di fuggire disperati e quindi anche rischiare seriamente di ferirsi, altri animali come gli uccellini rischiano invece di morire all’istante a causa dell’enorme ed inaspettato trauma che comporta l’esplosione improvvisa di centinaia di ordigni usati dagli “umani” per celebrare il primo dell’anno.
Questo senza considerare i numerosi incidenti che hanno causato la perdita di occhi, dita e danneggiamenti di volti ed arti a molte persone negli ultimi anni. Drammi che avrebbe potuto essere evitati con l’uso di “fontanelle” al posto di vere e proprie “bombe” molte volte illegali e spesso malfatte a tal punto da esplodere prima del previsto. Non solo: immaginate l’enorme quantitativo di residui rilasciati per le strade dopo l’esplosione dei botti. Una forma di inquinamento ambientale che danneggia l’ecosistema in cui viviamo. E in questi casi dare la colpa ai politici o ai lavoratori che anche in quelle ore o subito dopo si daranno da fare per ripulire il tutto non avrebbe senso e sarebbe da ipocriti. E’ così che vogliamo augurarci un anno nuovo, più responsabile e quindi più giusto? Che cosa vogliamo insegnare ai nostri figli? Che l’idiozia viene prima dell’intelligenza?
Sotto questo aspetto, inutile pensare che a risolvere il problema possa essere semplicemente un’ordinanza comunale: se ad esplodere i “botti” sarà la maggioranza delle famiglie andriesi, immagino che per le forze dell’ordine sarà impossibile effettuare delle sanzioni amministrative. Evitare di esplodere inutili e costosi ordigni inquinanti e potenzialmente pericolosi è un gesto che deve essere condiviso dalla maggior parte dei cittadini. Imporre regole non condivise non avrebbe alcun senso. Speriamo dunque nell’intelligenza e nella buona volontà delle persone per bene.
Andria dovrebbe riflettere su questo. E dovrebbe anche riflettere sugli eventi passati. Come ad esempio quella notte di Capodanno in cui i “botti” distrussero il dehor di un’intera attività. Cerchiamo dunque di essere responsabili sia agli occhi dei nostri figli, dei nostri amici animali e quindi dello stesso ambiente in cui viviamo. Buone feste a tutti.
Nick Ferrara
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.