“Segnalazioni inoltrate ripetutamente ai competenti uffici e denunce pubbliche non hanno minimamente stimolato gli interventi necessari per salvare la faccia di quelle istituzioni locali che continuano a dimostrarsi essere inesistenti o al massimo inutili o peggio dannose. Accade in alte altre parti della città ma in particolare continua ad accadere nel Quartiere Europa, nel giovane Quartiere Europa dove l’ambiente “naturale” che si presenta davanti alla Scuola Media Statale VIII Gruppo, in via Ospedaletto, è di quelli paragonabili alle più remote terre della lontana Africa dove però perlomeno le tribù dimostrano un minimo di rispetto e di amore per le loro comunità” – fanno sapere dal Comitato Quartiere Europa di Andria. Foto:
Ad Andria è il Comitato di Quartiere Europa, per intervento del suo Coordinatore Savino Montaruli, componente eletto della 1^, 3^ e 4^ Consulta comunale, a denunciare ancora una volta i disagi e soprattutto i pericoli esistenti nel quartiere ed in particolare le condizioni dell’asfalto o quel che resta di esso, dei canali di deflusso delle acque piovane occlusi, della segnaletica stradale precaria e delle strisce pedonali praticamente inesistenti in via Ospedaletto. In particolare Montaruli si sofferma su quello che è stato ridenominato il marciapiede assassino. Montaruli ha affermato: “ogni tanto ascoltiamo nuovi paladini della para-politica andriese ergersi a salvatori del quartierino con proclami e annunci che poi nella realtà di rivelano futili ed infantili. Sta di fatto che da un sopralluogo effettuato dai nostri appartenenti, sollecitato da coloro che in via Ospedaletto ci vivono ed hanno i loro esercizi commerciali, abbiamo certificato il peggio davanti alla Scuola Media Statale”.
“Le immagini parlano da sé. Una sciatteria ed una disattenzione da parte dell’Ente pubblico che non si possono raccontare a parole e che portano dietro di sé anche uno strascico di polemiche per i tanti incidenti che ogni giorno si verificano anche ai danni dei ragazzi all’uscita dalla scuola, dei loro genitori ed accompagnatori. Le segnalazioni ci sono state ma nessun intervento viene registrato con l’aggravante che trattasi di un luogo ove hanno accesso centinaia di studenti che frequentano quella scuola e che all’uscita, in modo particolare, in gruppo continuano ad inciampare su quel marciapiede assassino che è diventato il simbolo della devastazione urbana che la città di Andria sta vivendo e che continuerà a vivere per il futuro”.
“Noi come Comitato di Quartiere che da ventuno anni operiamo in città abbiamo visto il nostro bel Quartiere fiorente portato, in pochi anni, al degrado, all’incuria ed alla devastazione. Siamo stanchi di veder distruggere da parte di amministratori comunali incapaci tutto il nostro ventennale lavoro al servizio della città. La stagione della mediocrità, dell’inutilità e del danno collettivo, anche ad Andria, deve finire; sta per finire.” – ha concluso Montaruli.
La segnalazione è giunta in redazione attraverso il nostro sistema di segnalazione mobile (a tal proposito, ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni, immagini e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui oppure scrivendoci anche all’indirizzo redazione@videoandria.com).
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.