Insoliti oggetti luminosi nei cieli di giugno si registrano in più località italiane – Andria compresa – dove, nella serata di ieri, alcune famiglie hanno segnalato la presenza di una strana sfera dal colore giallognolo:
In particolare, il blog di VideoAndria.com ha ricevuto segnalazioni da via Barletta, dove è stato possibile osservare, per pochi minuti, una sfera luminosa dal colore chiaro, simile a quella causata dalla luminosità dei pianeti del Sistema Solare, ma, a quanto pare, decisamente più grande. Le voci sull’insolito oggetto luminoso si sono diffuse in breve tempo in un condominio, dove altri non sono riusciti a scorgere il fenomeno, nel frattempo scomparso nel nulla, ma ricevendo comunque conferme dell’avvistamento da parte dei propri parenti. Essendo l’oggetto apparentemente statico, sarebbe quasi da escludere che quella avvistata possa essere stata una “stella cadente” (ovvero la classica meteora che invece si sposta velocemente prima di disintegrarsi nell’atmosfera). C’è chi, quasi automaticamente, comincia a parlare di UFO e dischi volanti, mentre non sarebbe da escludere che quello avvistato possa essere stato un drone illuminato dalle sue luci, una lanterna volante o un qualsiasi altro manutatto capace di illuminarsi. E qui si aprirebbe un elenco di svariati dispositivi. Un’altra ipotesi riguarderebbe fenomeni astronomici:
Nel cielo esistono infatti delle stelle capaci di rivelare insoliti comportamenti a causa della loro natura o del loro ciclo vitale. In alcuni casi, ad esempio, l’esplosione (lontana) di una supernova può risultare visibile dalla Terra (anche se, solitamente, occorre utilizzare un cannocchiale). Proprio in questo periodo, anche la BBC ha parlato della Stella Betelgeuse, una supergigante rossa nella costellazione di Orione che si è bruscamente oscurata alla fine del 2019, all’inizio del 2020. Curioso notare come, lo scorso 16 giugno 2021, in Provincia di Roma (tra Monterotondo e Mentana) sia stato diffuso il link ad un video che mostrerebbe un presunto avvistamento di “UFO”, così come documentato nel filmato cui link esterno riportiamo qui sotto. Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews. In merito all’avvistamento dell’insolito oggetto luminoso avvenuto in Provincia di Roma, riportiamo qui sotto il link al video diffuso sul web:
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.