Andria: “sulla Bretella della Tangenziale all’epoca nessuno si oppose al progetto”

“La bretella bollente” è nelle mani dell’Amministrazione comunale della città di Andria che ora deve dare seguito a quanto deciso dalla sentenza del Consiglio di Stato. Mentre le associazioni ambientaliste del forum cittadino hanno confermato la propria contrarietà al progetto – giudicato impattante e costoso – dalle Libere Associazioni Civiche Andriesi “non allineate” (che vede rappresentante di spicco l’attivista andriese Savino Montaruli) si osserva invece che:

“sulla questione ambientale siamo stati quelli che, tramite le nostre associazioni aderenti al circuito civico, in primis quelle regolarmente iscritte all’Albo comunale e facenti parte della Consulta Ambiente del comune di Andria, già nel lontano 2011, cioè quando sia da parte politica che dell’attuale mondo associazionistico allineato nessuna voce si alzò a tal riguardo, mettemmo in evidenza la grande portata di quel progetto, con la Provincia che, nonostante la nutrita presenza ed il ruolo fondamentale di consiglieri ed esponenti andriesi “di peso”, si pose coerentemente da una parte cioè da quella favorevole alla realizzazione della bretella, agendo incontrastata. Persino quelli che oggi occupano gli alti scranni della politica amministrativa andriese, sempre gli stessi addirittura molti con i cambi di casacca, restarono paurosamente in silenzio, concentrati su altri “affari”, sordi alle sollecitazioni dell’allora Presidente dell’Ente Francesco Ventola il quale non solo li invitava a fare proposte alternative ma addirittura anche a confrontarsi sull’argomento. Sia da parte della politica di allora, praticamente la stessa di oggi, sia da parte di quello che oggi è diventato il “mondo associazionistico allineato”, non venne avviata alcuna azione sottraendosi persino a quel confronto costruttivo che il primo Presidente della Provincia Barletta Andria Trani, oggi consigliere regionale, lanciò come invito e come sollecitazione. Quegli incontri, come lo stesso Ventola dichiara, vennero disertati parzialmente dalla Regione Puglia e dai rappresentanti e tecnici del comune di Andria. Ebbene, oggi non ci sono alternative alla sentenza definitiva del Consiglio di Stato che impone di procedere con quella realizzazione. Di fronte a quanto si è venuto a determinare, la bretella bollente passa direttamente nelle mani dell’Amministrazione comunale che, secondo quanto previsto ed imposto anche dalla recente Sentenza del Tar Puglia, N. 00768/2023, pubblicata il 15 maggio 2023, deve entro sessanta giorni dare esecuzione al provvedimento, “conformandosi lealmente alla sentenza”, scrivono i giudici” – ricordano dalle associazioni civiche andriesi che concludono:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

“Nel caso di persistente inadempienza della medesima Amministrazione comunale, è scritto nella recente sentenza del Tar, viene nominato sin d’ora, il Commissario ad acta nella persona del Prefetto della Provincia di Barletta – Andria – Trani, con facoltà di delega degli adempimenti esecutivi ad altro funzionario del suo ufficio, il quale, decorso il suddetto termine di sessanta giorni, provvederà all’integrale esecuzione della menzionata sentenza in luogo e vece dell’Amministrazione inadempiente, entro un ulteriore termine di sessanta giorni”. A guardare anche la situazione relativa alla compagine dirigenziale del comune di Andria appare altresì curioso immaginare chi dovrà procedere a mettere quella firma pesante su un provvedimento di tale portata e qui le cose si fanno ancor più serie. Una brutta storia che ora qualcuno dovrà sbrogliare, esponendosi persino a pagarne le conseguenze” – hanno concluso dalle Libere Associazioni Civiche andriesi tra le quali anche l’Associazione “Io Ci Sono!” fondata dall’Attivista Sociale Savino Montaruli, già componente della Consulta comunale, strumento che – lamenta l’attivista andriese – non è stato ancora ripristinato “in violazione del Regolamento Comunale“. – ha ricordato Montaruli.

Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/andriabarlettatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/andriapuglia< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su >Facebook.com/VideoAndriaWebtv< e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/videoandria<.  Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

#andria #andriesi #casteldelmonte #puglia #altamurgia #murgia #diretta #facebook #twitter #youtube #live #magazine #blog #andrianews #andrianotizie #bat #barletta #trani #barlettanadriatrani #network #cultura #cronaca #politica #minervino #corato #google #googlemaps #meteo #email #web #andriaweb #comunediandria #amministrazione #aggiornamenti #viabilità #denuncia #lavoro #residenti #quartiere #sanvalentino #piazzacatuma #oliodiandria – Andria notizie in diretta live in tempo reale dalla città. Una #città #Viva con #eventi #associazioni #sport #movida #giovani #ricca di #emozioni

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.