Rifiuti di ogni genere abbandonati ai bordi della strada e, tra questi, persino i sacchettini contenenti de deiezioni canine. Passeggiando lungo via Pisani e verso le vie limitrofe, ci si accorge di trovarne tanti, troppi nell’arco di pochi metri. Un fenomeno a dir poco sospetto:
A segnalarlo a VideoAndria.com nei giorni scorsi è stato un residente. Stando a quanto riferito al nostro blog mediante il sistema di segnalazione, la situazione va avanti da un pezzo. Chi sono coloro che si macchiano dell’ennesimo fenomeno di abbandono rifiuti? Ma resta anche da chiedersi quanto costi a queste persone allontanarsi verso il bidoncino più vicino piuttosto che abbandonare “abitualmente” questi sacchetti con fare a dir poco barbaro, insensato e dannoso per l’ambiente, il decoro urbano e l’immagine di un’intera comunità. Ciò che sappiamo è che tempo fa, il bidone per la raccolta occasionale di piccoli rifiuti da indifferenziare situato proprio di fronte fu rimosso. Quel bidone, come documentammo all’epoca dei fatti, veniva spesso circondato da bustoni dei rifiuti in maniera impropria. Anche in quel caso, in un paese civile, quel fenomeno è catalogabile come abbandono di rifiuti. Nonostante la rimozione dello stesso, taluni continuano ad abbandonare i rifiuti, feci comprese. Possibile che in città non ci sia un modo più civile, sia per conferire i rifiuti che nel trattare i bidoni nella maniera più consona? E’ mai possibile che taluni proprietari di cani non siano capaci, ad esempio, di conferire momentaneamente le bustine per la raccolta cacche in un piccolo bidoncino del proprio appartamento per poi conferire gli stessi dei bidoni appositi? Oppure, semplicemente, basterebbe fare qualche decina di metri in più verso il bidoncino più vicino per evitare figure di m…. No, si preferisce abbandonare per strada nel peggiore e più incivile dei modi. Sarebbe comunque auspicabile che l’amministrazione cittadina possa reintrodurre i bidoncini, magari anche mini-isole ecologiche, così come recentemente effettuato dalla nuova amministrazione in altre zone delle città. Così, almeno, gli sporcaccioni non avrebbero più “scuse” per insozzare le strade pubbliche. E questo è il risultato odierno:
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.