E’ stata firmata l’Ordinanza n. 10/2016 del Dirigente del Settore Infrastrutture, Viabilità, Trasporti, Concessioni, Espropriazioni e Lavori Pubblici della Provincia di Barletta – Andria – Trani, Mario Maggio con la quale si da seguito alla seconda fase dei lavori sulla Andria-Trani.
Il provvedimento parte dalla necessità di procedere con i lavori riguardanti il tronco viabile principale della S.P. 1, ex 130, nel tratto interessato, disponendo, l’apertura provvisoria al traffico delle complanari per il periodo corrispondente.
Il testo prevede:
l’interdizione totale al traffico, nel tratto compreso tra il km 2+220 (rotatoria R1) e il km 6+100 (rotatoria R4) della S.P. 1 ex 130 “Trani – Andria”, in corrispondenza dell’asse viario principale;
l’apertura al traffico veicolare, oltre che di cicli e motocicli, delle complanari assi M – K – G – T – F – Q – Y – N – E – X – V – Z, delle rampe A – B – C – D, delle rotatorie R1 – R2 – R3 – R4 – R5 – R6 – R7 – R8, con l’apposizione della segnaletica come prevista dall’elaborato planimetrico allegato alla presente ordinanza;
di deviare il traffico stradale in corrispondenza delle complanari, rampe e rotatorie innanzi richiamate;
di istituire il limite massimo di velocità di 30 km/h e il divieto di sorpasso in corrispondenza delle complanari, rampe e rotatorie innanzi richiamate;
la contestuale dismissione dell’impianto semaforico in corrispondenza dell’ex intersezione a raso tra la S.P. 1 (ex 130) e la S.P. 27 (ex S.P. 168);
che i tratti della S.P. 27 (ex S.P. 168) compresi tra il km 7+000 (rotatoria R2) e il km 7+600 (rotatoria R3) siano a servizio dei soli frontisti.
“Sono disagi necessari, quelli conseguenti ai lavori in corso – ha dichiarato il presidente f.f. Giuseppe Corrado –. Il nostro impegno ulteriore è di renderli il più possibile minimi e brevi”.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.