Ancora roghi in città, ancora puzza e diossina sprigionata nell’aria nel territorio della città di Andria:
lo documenta con degli scatti fotografici anche l’associazione ambientalista 3Place che negli ultimi giorni ha diffuso le immagini sui social. Anche in redazione sono giunte le foto di ulteriori foto che documentano l’episodio. La tipologia di segnalazione è sempre la stessa: ignoti bruciano materiale che causa inevitabilmente la diffusione illegale di emissioni inquinanti. Ancora utopici risultano i droni che le forze dell’ordine potrebbero utilizzare per individuare tempestivamente questi criminali. Tutti i recenti studi scientifici sono concordi che la diossina sprigiona elementi che, una volta raggiunti i polmoni umani, possono potenzialmente causare l’insorgenza di patologie neoplastiche (tumori). La frequenza di questi vergognosi episodi dovrebbe far riflettere sulle conseguenze su salute e ambiente. L’episodio segnalato si sarebbe verificato nella zona di Contrada Monachelle:
«Stavamo rientrando a casa ed ecco in Contrada Monachelle, ad Andria, subito dopo il Ponte piccolo dell’autostrada A14 che dalla rotonda della zona Pip/Ipercoop porta alle campagne, un bel incendio di una decina di metri quadrati – nella scarpata del ponte – a qualche metro, ripetiamo qualche metro, dal Palo di Media Tensione di Enel. Siamo quasi sicuri che fossero le SEMINIERE DI POLISTIROLO!» I post diffusi da 3Place:
L’associazione ambientalista sostiene di aver individuato il punto segnalandolo da Google Maps: le foto scattate sul luogo dell’accaduto
e diffuse dall’associazione ambientalista:
L’auspicio è che le istituzioni, unitamente alle forze dell’ordine, possano presto attrezzarsi per contrastare questi criminali che uccidono in maniera più silenziosa e lenta. La segnalazione è giunta in redazione attraverso il nostro sistema di segnalazione mobile (a tal proposito, ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni, immagini e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui oppure scrivendoci anche all’indirizzo redazione@videoandria.com).
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.