Il Recovery Fund non deve dimenticare il Sud, altrimenti la modalità di distribuzione dei fondi provenienti da Bruxelles sarebbe inacettabile. I comuni meridionali bisognosi di sostegni concreti dopo la grave crisi economica causata dalle restrizioni governative introdotte nel periodo dell’emergenza sanitaria, sono in attesa di azioni determinanti e decisive a favore delle istituzioni locali:
Non a caso, alcune settimane fa, una cinquantina di comuni avevano scritto una lettera inviata al nuovo Governo. I primi cittadini – di cui molti di Puglia e Basilicata – si appellavano al premier Mario Draghi nella lettera in cui chiedono il manuale di istruzioni del Piano nazionale di resistenza e resilienza. Impossibile non pensare anche al Comune di Andria, recentemente sottoposto a delicati interventi nel bilancio a causa dell’aggravamento delle capacità finanziarie con evidenti ripercussioni sul territorio e sui servizi pubblici ad esso annessi. E’ dunque importante alzare la propria voce e ribadire il concetto dell’importanza di estendere le risorse europee anche ai comuni del Sud in modalità equa. A tal proposito, riportiamo qui sotto il link ad un video diffuso sul web:
C’è poi da tener conto che le proposte dei Sindaci sembra siano state sottoposte a valutazione attraverso una speciale rete dei Sindaci del Sud, come riportato da questo servizio televisivo:
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.