Domenica 18 marzo p.v. alle ore 17,00 presso la chiesa del Carmine in Andria, nella V domenica di Quaresima, la comunità ecclesiale vivrà la preghiera della ‘Via Crucis’ con alcune riflessioni del servo di Dio Mons. G. Di Donna, Vescovo di Andria dal 1940 al 1952.
È prevista la presenza della reliquia della Croce chiodata, racchiusa nel suo reliquiario, che Mons. Di Donna indossò dal 26 marzo 1926 fino alla morte avvenuta il 2 gennaio 1952.
Giuseppe Di Donna nato a Rutigliano il 23 agosto 1901– deceduto ad Andria, il 2 gennaio 1952. All’età di undici anni entrò nell’ordine dei Trinitari. Fu missionario in Madagascar nella città di Miarinarivo, dove contribuì allo sviluppo di quel paese.
Per il suo impegno e meriti fu richiamato nel 1939 dall’Africa da papa Pio XII per nominarlo nell’anno seguente vescovo affidandogli la diocesi di Andria. Iniziò il ministero episcopale il 5 maggio 1940. Qui, durante i difficili anni del dopoguerra, si prodigò a mediare e mitigare le cruente e violente lotte tra i contadini e i proprietari terrieri, lotte che fecero diverse vittime.
È stato vescovo della diocesi di Andria fino alla morte, avvenuta, il 2 gennaio 1952, dopo una lunga malattia. Nel 1956 iniziò il processo di beatificazione. Nel 1998 la Conferenza episcopale pugliese ha inviato a papa S. Giovanni Paolo II la richiesta del riconoscimento delle virtù eroiche di Giuseppe Di Donna, le quali sono state riconosciute da papa Benedetto XVI, nel concistoro del 3 luglio 2008, con il decretum super virtutibus dichiaratolo venerabile.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.