Andria: presentata la XXVI del “Festival Internazionale Castel dei Mondi – Movimento d’inverno-La città Bambina“. Molti gli eventi dal 24 al 30 dicembre. L’ingresso a tutti gli spettacoli è gratuito – video conferenza stampa

In continuità con il claim #noFear che ha accompagnato la programmazione 2022 del Festival, il Movimento d’inverno, che per volontà dell’Assessora alla Bellezza della Città di Andria Daniela Di Bari inaugura il capitolo dedicato all’infanzia La Città Bambina, è caratterizzato dal motto “Facciamo pace”, motto utilizzato dai piccoli per porre inequivocabilmente fine ad ogni litigio e costruire la pace.

Composto in sinergia con il Teatro Pubblico Pugliese e la compagnia Kuziba che, con sistemaGaribaldi e Linea D’Onda, sta promuovendo da anni l’idea di una città che consideri i bambini, con le loro necessità ma anche con le loro idee, parte integrante ed essenziale della comunità, l’appuntamento si realizza in collaborazione con i locali opifici culturali La Fabbrica e Officina San Domenico. La rassegna si compone di cinque giornate dense di appuntamenti musicali, teatrali e circensi destinati alle bambine e ai bambini della città, ai giovani, alle famiglie, a tutti:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Si parte il 24 Dicembre con una affollatissima Vigilia di pace, una vigilia da vivere come da tradizione all’aria aperta all’insegna dell’incontro, della musica live e della bellezza. State molto attenti: se uscite di casa alle 13:00 potreste, in via Regina Margherita, incappare nelle pericolosissime avventure di “Bartolomeo e Cioppina” del duo di mimi e giocolieri Il duende, o peggio dalle 14:00 potreste essere travolti dall’invasione pacifica delle pericolosissime Conturband e Travelling Band, o addirittura finire nelle grinfie della terribile Bandita!Occhio ad avvicinarvi all’Albero della pace in piazza Duomo: dicono che sia opera del leggendario monsieur Antoine Tombini e della sua Fabbrica, e che possa addirittura generare contagiosi atteggiamenti di partecipazione! Sotto l’albero, potreste ricevere o diventare parte di “Un dono d’amore”, con musica e giochi a cura dell’associazione Giorgia Lomuscio-Tutto per Amore. In piazza Balilla, in piazza La Corte e in piazza Duomo per Suoni di pace curati da Luigi Lafiandra si alterneranno dalle 13:00 alle 18:00 i cantautori Tommaso La Notte e Ragazzino e le band Flower for Boys, gli Stain e Novilunio.

Si prosegue il 26 Dicembre alle 19 presso l’Officina San Domenico con un classico del teatro di figura italiano: “L’elefante smemorato e la papera ficcanaso” della compagnia Burambò, spettacolo per tutti in cui un elefante è alle prese con le molte domande di una papera molto curiosa; il 28 Dicembre alle 19:00 presso l’Auditorium “Mons. Di Donna” è la volta della compagnia Kuziba con lo spettacolo “Vassilissa e la Babaracca”, spettacolo per famiglie consigliato dai 6 anni in su ispirato alla famosa fiaba russa “Vassilissa e la strega Baba Jaga”.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Il 29 Dicembre sempre alle 19:00 il fatto è grave: si insedia un gitano in parlamento! La sala consiliare del Comune si trasforma in teatro per un giorno per raccontare la toccante storia di Tzigo, ragazzo tzigano, per bocca di Daria Paoletta, che presenta il pluripremiato “Il fiore azzurro”. E ancora il 30 Dicembre alle 19:00 all’Auditorium “Mons. Di Donna” la compagnia bolognese Nando e Maila porta in scena “Sonata per tubi”, spettacolo tout public in cui il circo contemporaneo e la musica si fondono per dare vita a una divertente e sorprendente creazione.

Insomma, una vera e propria scorpacciata d’arte e spettacoli per tutti, per sentire nuove storie e riscoprire la pace bambina che è dentro ciascuno di noi. Perché chi ha il cuore bambino lo sa: è ascoltando l’altro, ascoltando davvero la sua storia, che diventa possibile trovare la strada per la pace. L’ingresso a tutti gli spettacoli è gratuito. L’accesso alla sala per gli eventi al chiuso è limitato ai posti disponibili, si consiglia di arrivare con anticipo. Per informazioni: 345 8742606 – www.casteldeimondi.com                 Programma completo:
Sabato 24 dicembre via Regina Margherita, ore 13. Il duende Bartolomeo e Cioppina
giocoleria e clownerie open air di e con Dejanira Dragone e Carmine Basile. Un concentrato di umorismo e simpatia per grandi e piccini. durata: 45’ – spettacolo tout public
– sabato 24 dicembre VIGILIA DI PACE: Corso Cavour/viale Crispi/via Regina Margherita/ Piazza Catuma/centro storico • dalle ore 14 Achtung: Bandite! Bandita (Bari) • Conturband (Putignano) • Travelling Band (Bitonto). Tre street band per un totale di quaranta musicisti: la vigilia si trasforma in una vera e propria invasione pacifica a suon di musica con repertori che spaziano dal funky ai travolgenti ritmi balcanici, dal jazz alla samba, dalla tradizione bandistica meridionale fino alla musica cantautorale italiana.                            Piazza Balilla /La Corte/Duomo • dalle 13 alle 18 Suoni di pace a cura di Luigi Lafiandra – Tommaso La Notte • Flower of Boys • Ragazzino • Stain • Novilunio
Piazza Balilla ore 13 #1 cantautore: Tommaso La Notte
ore 14 #1 Band: Flowers for boys – I Flowers For Boys sono composti da Carlo Candelora (chitarra), Fabio Casadibari (batteria), Federico Marinelli (basso) e Marco Vino (voce). Il nome, ispirato al gesto di regalare dei fiori, fa riferimento alla genuina meraviglia data dal sound unico dei Flowers For Boys, che accostano originalmente le sonorità dell‘indiepop brit con l’electro-pop e la dance music.
Piazza La corte ore 13 #2 cantautore: Ragazzino. Alessio Lucchese in arte Ragazzino, è un cantautore classe 1998, attivo nel panorama musicale dal 2018 con influenze pop, pop-soul, hip-hop, indie-pop e contemporary R’n’b.
ore 14 #2 Band: Stain – Stain è un progetto alternative rock nato a Bari nel 2016. La band si forma tra i banchi di scuola: Francesco Lagioia (voce), Michele Tangorra (chitarra), Dario Ladisa (basso), n.i.c.h.o. (batteria).                                                                        Piazza Duomo ore 16 #3 Band: Novilunio – La NOVILUNIO SUPER BAND è la prima e unica MULTI-BAND in Italia che, grazie al metodo “SUPER”, permette di avere più di 7 band all’interno di una sola, proponendo vari happening musicali con stili diversi, dal Rock, al Jazz, dal Pop al Funky e tanti altri.                                                                                Piazza Duomo – Albero della pace. Installazione partecipativa a cura di Antoine Tombini/La Fabbrica Un albero di legno, la cui corteccia è composta da una miriade di tavole di legno di recupero, simbolo di diversità. All’estremità dei suoi rami, al posto delle foglie, delle poesie scritte che pendono nell’aria, in attesa di essere staccate, lette ad alta voce o condivise.                                                                                                      Dalle 13:30 alle 15:30 animazione Un dono d’amore a cura dell’associazione Giorgia Lomuscio-Tutto per Amore

  • Lunedì 26 dicembre : Officina San Domenico • ore 19 Burambò L’elefante smemorato e la papera ficcanaso teatro di figura con pupazzi da tavolo di e con Daria Paoletta e Raffaele Scarimboli durata: 55’ • spettacolo tout public
    –  Mercoledì 28 dicembre: Auditorium Di Donna • ore 19 Compagnia Kuziba
    Vassilissa e la Babaracca spettacolo teatrale per famiglie con Bruno Soriato e Annabella Tedone, regia di Raffaella Giancipoli – durata: 55’ • dai 6 anni in su    –   –  Giovedì 29 dicembre – Sala consiliare del Comune • ore 19 Daria Paoletta – Il fiore azzurro spettacolo di figura e narrazione per attrice e pupazzo di e con Daria Paoletta durata: 55’ • dai 6 anni in su
    –  Venerdì 30 dicembre Auditorium Di Donna • ore 19 Compagnia Nando e Maila Sonata per tubi Di e con: Ferdinando D’Andria, Maila Sparapani, Marilù D’Andria durata: 60’ • dai 6 anni in su.
    L’ingresso a tutti gli spettacoli è gratuito. L’accesso alla sala per gli eventi al chiuso è limitato ai posti disponibili, si consiglia di arrivare con anticipo.
    info: 345 8742606 – www.casteldeimondi.com

VIDEO della conferenza stampa di presentazione:

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/andriabarlettatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/andriapuglia< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su >Facebook.com/VideoAndriaWebtv< e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/videoandria<.  Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.

#andria #andriesi #casteldelmonte #puglia #altamurgia #murgia #diretta #facebook #twitter #youtube #live #magazine #blog #andrianews #andrianotizie #bat #barletta #trani #barlettanadriatrani #network #cultura #cronaca #politica #minervino #corato #google #googlemaps #meteo #email #web #andriaweb #comunediandria #amministrazione #aggiornamenti #viabilità #denuncia #lavoro #residenti #quartiere #sanvalentino #piazzacatuma #oliodiandria – Andria notizie in diretta live in tempo reale dalla città. Una #città #Viva con #eventi #associazioni #sport #movida #giovani #ricca di #emozioni

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.