“Ho sempre sostenuto che la qualità delle nostre produzioni non può prescindere dalla qualità del lavoro di chi le produce. Quindi avevamo bisogno di uno strumento normativo che stroncasse il fenomeno dello sfruttamento e restituisse dignità ai tanti lavoratori italiani e stranieri, anche a garanzia di livelli sicurezza sul luogo di lavoro. Oggi finalmente ce l’abbiamo e possiamo contare anche su misure nuove come l’inasprimento degli strumenti penali, tra cui la confisca dei beni”.
“Il caporalato non è una piaga che aggredisce solo la filiera dell’agroalimentare ma, nel tempo, si è incuneato anche in altri settori produttivi, come l’edilizia o i trasporti, o in altri servizi. Quindi sarebbe un errore pensare di essere arrivati a una soluzione definitiva, anche se ieri si è registrata una bella pagina di giustizia e legalità”.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.