La Asl Bt ha adottato il piano straordinario per la difesa del lavoro e la tutela dei lavoratori. Il piano prevede azioni di sostegno alle imprese e di controllo e vigilanza sul rispetto delle misure di gestione dell’infezione da SARS-CoV-2. In particolare, il sostegno alle imprese sarà possibile attraverso gli strumenti dell’informazione e dell’assistenza.
Il Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro (SPESAL) della Asl Bt, diretto dal dottor Raffaello Bellino, promuove l’utilizzo di un questionario da parte delle imprese che potranno così controllare al loro interno (coinvolgendo medico competente, RSPP e RLS) il rispetto del protocollo condiviso del 24 aprile 2020 per l’applicazione delle misure anti-COVID19.
Entro il 25/05/2020 dovrà essere compilato il questionario proposto, al fine di mappare le aziende che dichiarano di aver aderito alle misure anti-COVID19. La fase di supporto alle imprese sarà altresì associata ad un piano di controlli sul territorio, in modo da tutelare insieme sia la salute dei cittadini e lavoratori sia il lavoro. Questionario di auto-valutazione/Scheda informativa Aziende:
Il presente questionario di autovalutazione viene proposto per agevolare le imprese nell’adozione del “protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro” di cui all’Allegato 6 del DPCM 26 aprile 2020. Si rappresenta che per informazione ed assistenza riguardo alla compilazione del questionario è disponibile il numero 0883/483403 attivo tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle 13:30, nonché il martedì e giovedì anche dalle 15:00 alle 17:30. Si rende altresì noto che è stata attivata la casella email per lo sportello informativo (sportello.spesal@aslbat.it) dedicata alla tematica della prevenzione del contagio da COVID- 19 nei luoghi di lavoro.
IL PRESENTE QUESTIONARIO ANDRA’ COMPILATO ENTRO E NON OLTRE IL 25 MAGGIO 2020 ESCLUSIVAMENTE IN VIA TELEMATICA AL SEGUENTE LINK:
Ricordiamo inoltre che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti cliccando “Mi Piace” sulla Pagina Facebook.com/videoandriawebtv. Scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile inviare segnalazioni, video e foto per la pubblicazione. Inoltre, è possibile iscriversi al gruppo Whatsapp cliccando qui, oppure iscriversi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscriversi al gruppo Facebook cliccando qui. Per l’inserimento di materiale, informazioni, comunicati, richieste di rettifiche e chiarimenti, è possibile anche scriverci via email all’indirizzo redazione@videoandria.com).
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.