“Possiamo chiederci se è vero che ci sono e contarli. Possiamo chiederci il perché si stanno verificando. Possiamo studiare e ricercare sui libri le possibile cause. Possiamo abbozzare un progetto di indagine dedicata alla nostra città. Possiamo coinvolgere i cittadini e soprattutto chi si occupa di sanità pubblica. Possiamo chiedere la collaborazione dei pediatri” – comincia così un messaggio diffuso pubblicamente sulla Pagina Facebook dell’associazione andriese Onda d’Urto – Uniti contro il Cancro Onlus. Il post – accompagnato da una serie di scatti fotografici che documentano incontri tra esponenti dell’associazione con alcuni medici pediatri andriesi – vuole nuovamente sensibilizzare la popolazione del territorio alla delicata tematica dell’insorgenza delle patologie neoplastiche nei soggetti di età giovanissima. Il messaggio prosegue così:
“Possiamo somministrare ai genitori dei bambini ammalati un questionario in cui siano contemplati i fattori di rischio. Per fare tutto questo abbiamo bisogno di tanta buona volontà e di tantissima collaborazione. Chiediamo troppo? No. Lo stiamo facendo presso gli ambulatori pediatrici. Grazie dott.ssa Edda Vernile e Enza Losappio, grazie dott. Giulio Marchio per la preziosa presenza e grazie ai papà e alle mamme dei piccoli, dei ragazzi, degli adolescenti che hanno riaperto il doloroso scrigno della loro sofferenza e hanno donato conoscenza e dati fondamentali per cominciare a comprendere, ad aiutare i medici a capire, a proteggere altri bambini da malattie evitabili. Certo, è proprio così. E’ un nostro pensiero fisso. Mantenere la dignità e sfidare con il sorriso la malattia è possibile. Il cancro dei nostri giovani si può prevenire. Andiamo avanti!” – concludono da Onda d’Urto. Ricordiamo inoltre che è possibile inviare donazioni libere a favore dell’associazione inviando il proprio contributo all’IBAN bancario IT 62 K033 5901 6001 0000 0134 891 oppure TRAMITE 5X1000 al 90099610728. il proprio Il post diffuso su Facebook:
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.