“Qualche anno fa ho incontrato il dottor Volpe, il dottor Vicino e tutta l’equipe del Di Venere – ha detto il presidente Emiliano – che ha costruito un insieme di competenze in grado di gestire – dal concepimento alla nascita – i casi più complessi di maternità a rischio. Parlammo della necessità di investire in infrastrutture e in capitale umano per consentire una migliore diagnosi fetale che è la base per poi fare quello che oggi viene presentato, il primo intervento nel sud Italia di chirurgia fetale con riferimento a problemi legati alla circolazione sanguigna di parti gemellari. Questa equipe multidisciplinare, che ha utilizzato attrezzature modernissime e di ultimissima generazione e che viene realizzata all’interno di un reparto che è stato completamente ristrutturato, è un successo straordinario. La Puglia quindi può presentare questo record di essere la prima regione nel Mezzogiorno ad avere fatto un intervento di questo livello. Da un lato la cultura della donazione, dall’altro le capacità tecniche, ci hanno consentito in molti settori di crescere nei numeri e di avere un’organizzazione che in grado di fare cose che un tempo venivano considerate impossibili”.
Il nuovo centro di Medicina Fetale è stato inaugurato nel dicembre 2022, risultato di un progetto di ristrutturazione con fondi FESR (1,6 milioni di euro) che ha messo a disposizione di queste innovative attività (con aree interdipendenti ma separate con la Genetica Medica) una superficie di 1.310 metri quadri più che raddoppiata rispetto al passato. La Medicina Fetale dispone di cinque sale ecografiche fetali dotate di ecografi di ultima generazione, una sala di Chirurgia Fetale, sala d’attesa con percorsi dedicati, area per accettazione rapida. L’organico è formato da 8 medici, oltre al direttore Paolo Volpe, fortemente impegnati su diversi fronti: solo negli ultimi due anni, sono stati presi in carico circa 20 mila feti a rischio di patologia congenita o per lo screening delle anomalie cromosomiche. Le attività principali riguardano gli screening del primo trimestre delle anomalie cromosomiche e della Pre-eclampsia (circa 4 mila esami gratuiti svolti annualmente), una grave patologia materna legata alla gravidanza che colpisce il 3-5% delle gestanti; la diagnosi e gestione dei feti affetti da anomalie congenite (comprese le cardiopatie congenite) e da altre patologie congenite; inoltre, i percorsi di counselling multidisciplinari prevedono al proprio interno anche il ruolo della psicologa.
La struttura, oltre all’attività di diagnosi prenatale invasiva, amniocentesi e villocentesi, ora può garantire anche la Chirurgia fetale in grado di intervenire su determinate malformazioni del feto a partire da alcune patologie riguardanti le gravidanze gemellari monocoriali. La Medicina Fetale ha anche una funzione formativa sul campo, essendo frequentata da specializzandi provenienti da università di tutta Italia, con richiesta in forte aumento negli ultimi tempi. Video operazione chirurgica:
Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/videobarlettaandriatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/andriapuglia< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su >https://www.facebook.com/AndriaCasteldelMonte< e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/videoandria<. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.
#andria #andriesi #casteldelmonte #puglia #altamurgia #murgia #diretta #facebook #twitter #youtube #live #magazine #blog #andrianews #andrianotizie #bat #barletta #trani #barlettanadriatrani #network #cultura #cronaca #politica #minervino #corato #google #googlemaps #meteo #email #web #andriaweb #comunediandria #amministrazione #aggiornamenti #viabilità #denuncia #lavoro #residenti #quartiere #sanvalentino #piazzacatuma #oliodiandria – Andria notizie in diretta live in tempo reale dalla città. Una #città #Viva con #eventi #associazioni #sport #movida #giovani #ricca di #emozioni
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.