“La cosa più importante di oggi è che una delle più importanti orchestre del mondo, sceglie la Puglia e questo luogo così prestigioso e simbolico, per celebrare la data della sua fondazione. Evidentemente la nostra reputazione, anche sotto l’aspetto culturale e musicale, oltre che su tutto il resto, ha valicato le Alpi ed è arrivata fino a Berlino”. Così il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano a margine dell’Europakonzert dei Berliner Philharmoniker diretti dal maestro Riccardo Muti al teatro Petruzzelli di Bari.
Con l’Europakonzert, che si svolge tutti gli anni il 1° maggio, i Berliner Philharmoniker ricordano la loro fondazione, avvenuta 143 anni fa.
“Esibendosi il 1° maggio di ogni anno in una diversa località di rilievo per la cultura europea – ha dichiarato l’ambasciatore tedesco in Italia Hans-Dieter Lucas – i Berliner Philharmoniker trasmettono anche un messaggio importante: la musica può e deve dare un contributo alla convivenza pacifica e all’unità dell’Europa”. Al termine del concerto, il presidente Emiliano ha donato il sigillo d’oro di San Nicola al maestro Muti, all’ambasciatore Dieter Lucas e alla general manager dei Berliner Andrea Zietzschmann.
All’evento, presenti tra gli altri anche la Segretaria di Stato per la Cultura di Berlino Sarah Wedl-Wilson, il viceministro alla Giustizia Francesco Paolo Sisto, il sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, il sindaco di Bari Vito Leccese, il prefetto di Bari Francesco Russo e il questore Massimo Gambino.
Video:
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.