Da anni sostenuta dall’ecologista andriese Nicola Montepulciano nonché dalle associazioni animaliste ed ambientaliste del territorio, l’idea di sostituire i classici “botti” con giochi d’acqua e luci (ben apprezzati dagli andriesi nelle recenti iniziative comunali) è stata ben accolta dalla comunità, a tutela non solo della tradizione ma anche dell’ambiente e della salute di persone ed animali. Un’iniziativa – quella avviata dall’amministrazione guidata dal Sindaco Giovanna Bruno – che sembra stia anche positivamente influenzando i comuni limitrofi:

E’ infatti notizia di poche ore fa quella della proposta di sostituzione dei fuochi d’artificio con spettacoli di luce alternativi, privi di inquinamento atsmoferico e di inquinamento acustico (che talvolta causa la moria di uccelli ed altri animali selvatici, oltre che spavento per cani e gatti). E’ inoltre notizia del 2024 quella riguardante l’estesa forma di inquinamento legata ai fuochi di artificio esplosi sopra l’East River di Manhattan, a New York, come parte dello spettacolo per il 4 luglio del 2023: secondo uno studio scientifico, i cosiddetti “botti” hanno inquinato l’aria più del fumo di un incendio boschivo scoppiato in Canada che aveva ricoperto l’area un mese prima. L’esplosione di fuochi pirotecnici, lo ricordiamo, include l’emissione di polveri sottili simili a quelle legate all’inquinamento da attività industriali e/o mezzi a combustibile fossile. Tale iniziativa, inoltre, contribuisce a contrastare simbolicamente la vecchia usanza dei “botti” anche durante festicciole private, anch’essi rischiosi per la salute, anch’esso fenomeno contrastato e condannato dall’amministrazione comunale andriese attraverso indagini e sanzioni emesse nei confrontri dei trasgressori. A tal proposito, riportiamo qui sotto il link ad un post che preannuncia l’iniziativa a Foggia e provincia:
#andria #botti
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.