Questa cultura del “rifiuto del rifiuto” è poi estesa anche nelle campagne andriesi: non sono poche le segnalazioni da parte di chi, come il prof. Martiradonna delle Guardie Federiciane, è costretto periodicamente a spegnere incendi scaturiti dalla combustione di rifiuti e materiale di tipo biomassa, incendiati da contadini o da ignoranti senza scrupoli. Poi ci lamentiamo tutti delle condizioni ambientali e della salute dei nostri cari, ma ancora una volta dovremmo chiederci di chi è veramente la colpa, anche nei momenti “simbolici” quando una mamma con un bambino decide di gettare il fazzoletto di carta per strada anziché nell’apposito contenitore: un gesto che inevitabilmente influenzerà il proprio figlio, convincendolo che per strada tutto è possibile. Un saluto affettuoso a tutti i residenti di Via Annunziata, che possano segnalare i zozzoni che sporcano in maniera disgustosa il loro bellissimo quartiere. Del resto applicare la videosorveglianza non è poi un’ipotesi impossibile da concretizzare.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.