Grazie allo strumento online denominato Glocal Climate Change, (frutto di un progetto creato nel 2020 da OBC Transeuropa con il European Data Journalism Network (EDJNet)), infatti, la mappa interavvista rivela un intervallo di date che, per la città federiciana, documentano l’aumento di 1,9 gradi della temperatura media in un periodo compreso tra il 1961 ed il 2018. Nel frattempo, già nei giorni scorsi, Coldiretti Puglia ha lanciato l’allarme per l’eccessivo caldo che vede la zona comprensiva le Province di Foggia – Barletta-Andria-Trani e Bari individuata nell’area più “calda” della Puglia, con temperature massime capaci di superare i 42 gradi. Tuttavia, non si tratta di un caldo “record” per gli ultimi decenni se si considera il picco di caldo registrato tra il 1993, 1994 ed il 1995, come riportato da uno degli schemi interni dello stesso sito web:
https://climatechange.europeandatajournalism.eu/en/italy/puglia/barletta-andria-trani/andria
Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.