Camminata tra gli Olivi, domenica 27 ottobre a Montegrosso. Aperte le iscrizioni

Salvare un oliveto salva la vita”: è lo slogan scelto per l’8^ edizione della “Camminata tra gli Olivi”, organizzato dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio, in collaborazione con la Regione Puglia, a cui aderisce il Comune di Andria – Assessorato alle Radici. La manifestazione rientra, infatti, tra le iniziative di marketing e promozione e valorizzazione dell’olio e delle piane olivetate del territorio che l’assessore Cesare Troia – quale vice presidente dell’A.N.C.O. – ha promosso e supportato in tutte le sue edizioni.
L’evento, che propone una vera e propria “immersione” tra gli uliveti secolari del territorio e la scoperta delle bellezze del patrimonio olivicolo, si terrà domenica 27 ottobre a Montegrosso. Passeggiando tra gli olivi, sarà possibile partecipare a una serie di percorsi enogastronomici che metteranno in risalto le eccellenze locali, con degustazioni di prodotti tipici della tradizione. Non mancheranno anche esposizioni artistiche e stand di artigianato locale, per celebrare la creatività e il saper fare del territorio. Ogni angolo del borgo racconterà storie di passione e tradizione.

La giornata sarà animata dalla musica dal vivo della Ceralacca Band, che con la sua energia renderà ancora più speciale l’atmosfera della manifestazione. Tra le note e i colori, Montegrosso si trasformerà in un punto di incontro per gli amanti della cultura, del cibo e della musica. «Camminata tra gli Olivi non è soltanto un’esperienza ludica – spiega l’assessore Troia – Propone anche una riflessione su un tema importante: insieme all’Associazione Nazionale Città dell’Olio vogliamo essere in prima linea nella battaglia per arginare un fenomeno dilagante che rappresenta una vera e propria emergenza che riguarda tutto il territorio nazionale: l’abbandono dell’olivicoltura tradizionale e storica con particolare riferimento a quell’attività agricola portata avanti da privati e piccole imprese nelle aree interne, marginali, di collina, montagna e non solo. Accanto a questo vogliamo lanciare, anche su questo territorio, la proposta dell’Agricoltura Sociale, frutto di una collaborazione tra pubblico e privato a favore delle categorie più disagiate». Per partecipare alla Camminata occorre iscriversi versando una quota di partecipazione pari a 5 euro.
I dettagli sulla locandina allegata.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.
#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.