Castel del Monte come Stonhenge: i raggi solari del Solstizio d’Estate abbracciano il maniero di Federico nel giorno più lungo dell’anno

Come accade per molti altri monumenti storici del mondo (la celebre Stonhenge ma non solo) nonché nella più vicina Cattedrale di Bari, anche a Castel del Monte (patrimonio Unesco sito nel territorio di Andria) c’è grande attesa per l’arrivo dei raggi solari del Solstizio d’Estate, ovvero il giorno più lungo dell’anno:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Oggi 20 giugno giugno 2024, il solstizio estivo, (ovvero, per l’appunto, il giorno più lungo dell’anno), regala spettacolari fasci luminosi che in alcuni monumenti storici della Puglia come Castel del Monte, patrimonio UNESCO sito in territorio andriese, offrono incredibili fenomeni mozzafiato con una particolare forma di illuminazione naturale nelle stanze:

Seppur non riconosciuti dagli studiosi ufficiali, i forti simbolismi astrologici – recentemente rappresentati anche da una spettacolare e storica sfilata di moda svoltasi nel maniero federiciano – si rifabbero alla sua posizione, che, secondo i sostenitori di queste teorie, sarebbe stata studiata dai costruttori in modo da renderla ottimale per accogliere i raggi solari nei giorni di solstizio ed equinozio, con le ombre gettate dalle pareti che raggiungerebbero una particolare direzione. Secondo le teorie più fantasiose – non confermate dagli studi ufficiali – soprattutto nella sala del trono si manifesterebbero misteriosi campi magnetici in grado di provocare alcune sensazioni particolari all’organismo umano. Siamo ai limiti della razionalità: che i racconti di esoterismo e fantasia differiscano dalla Storia verificata, appare evidente. Fatto sta che, in ogni caso, che il fascino del castello continua a colpire turisti e studiosi, anche nel giorno più lungo dell’anno.  Per tutti gli appassionati di Castel del Monte e di storia locale di Andria, ricordiamo che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti su questa affascinante tematica anche su Facebook cliccando “mi piace” sulla Pagina Facebook.com/andriantica.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

 

#casteldelmonte #andria #solstizio #federicoii #svevia #puglia #unesco #sole #raggisolari #storia #solstiziodestate #estate #giornopiulungo

 

 

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.