“In ricordo di Gianna Nuzzi-De Vita e altre belle persone” di...
In ricordo di Gianna Nuzzi - De Vita ( Andria 1914-2003) e altre belle persone, di Giuseppe Brescia.
Mi accade di ricevere un inaspettato riconoscimento letterario a...
“In ricordo di Gianna Nuzzi-De Vita e altre belle persone” di...
In ricordo di Gianna Nuzzi - De Vita ( Andria 1914-2003) e altre belle persone, di Giuseppe Brescia.
Mi accade di ricevere un inaspettato riconoscimento letterario a...
Il nuovo, “Non fu sì forte il padre”, di Giuseppe Brescia
Sempre vivo è a Ferrara il ricordo di Giorgio Bassani e del cugino poeta Gianfranco Rossi, che gli dedicò la prima edizione di "Albertine...
Arthur Koestler, epistemologo della creatività – di Giuseppe Brescia
Di Arthur Koestler ( Budapest 1905 – morto suicida a Londra con la moglie Cynthia nel 1983 ), 'assetato di assoluto' e studioso del...
Dialoghi sul new deal liberale, di Giuseppe Brescia
A proposito dei Dialoghi sulla seconda repubblica, e relativo dibattito, forse sarebbe il caso di riproporre e focalizzare il gran tema con l prospettiva del...
Il senso del celeste: Galilei e Margherita Hack, di Giuseppe Brescia
A quattrocentocinquanta anni dalla nascita, Galileo Galilei ( Pisa, 15 febbraio 1564 – Arcetri 8 gennaio 1642 ) è oggetto, oltre che della mostra...
Il senso del celeste e i princìpi vichiani in James Joyce,...
L'autonomia della poesia; la distinzione tra “persona pratica” e “personalità artistica” nello Shakespeare; l'interpretazione della legge dei “corsi e ricorsi storici”, come esigenza del...
Vasilj Grossman, di Giuseppe Brescia
“Religione della libertà”; “Il male non finisce le sue opere”; “L’arte tanto intuisce quanto prospetta”; tensione verso il “numinoso” nell’arte ( restituzioni aforistiche e...
In ricordo di Pasquale Barbangelo ( Minervino Murge 9 giugno 1921...
Ricordando, come Sezione andriese della Società di Storia Patria per la Puglia presso la Chiesa della Madonna del Pozzo a Trani il 12 agosto...
Il trascolorare del cielo nello ‘spleen’ di Baudelaire, di Giuseppe Brescia
Esterno e Interno, volta celeste e volta del tempio a Padova, solarità radiosa e fresca penetrazione dell'ombra, luminosità e pausa, oscurità e dolcezza mirabilmente...