Ciclovia dai Sassi di Matera a Castel del Monte con “Suoni Della Murgia nel Parco”, la presentazione nel castello

Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia e l’Associazione Culturale Suoni della Murgia presenteranno presso Castel del Monte la IV Edizione di Suoni Della Murgia nel Parco, in programma dal 10 giugno al 16 luglio 2017, organizzato in collaborazione con STONES LAB. Sarà anche un’occasione per ribadire l’importanza della Ciclovia dai Sassi di Matera a Castel del Monte, che sarà anch’essa protagonista nel ricco programma per promuovere il parco.

Domani alla presentazione saranno presenti: CESAREO TROIA, Vice Presidente Parco Nazionale Alta Murgia, FABRIZIO VONA, Direttore Polo Museale, MICHELE EMILIANO, Presidente Regione Puglia, FABIO MODESTI, Direttore Amministrativo Parco Nazionale Alta Murgia, FRANCESCO SCHITTULLI, Presidente Lilt Nazionale

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

SINDACO E ASS. ALLA CULTURA dei seguenti Comuni: ANDRIA, MATERA, CORATO, RUVO DI PUGLIA, GRAVINA IN PUGLIA, SPINAZZOLA, GRUMO APPULA, MINERVINO MURGE, TORITTO, ALTAMURA

PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE “LA STRADA DEI VINI” DI CASTEL DEL MONTE

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

PRESIDENTI DELLE ASSOCIAZIONI CICLISTICHE: A.S.D.  TEAM EUROBIKE, CORATO FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA, AMICI IN BICI GRAVINA IN PUGLIA

Il progetto SUONI DELLA MURGIA NEL PARCO nasce dall’incontro tra il Parco Nazionale dell’Alta Murgia e l’Associazione Culturale Suoni della Murgia. L’idea è quella di riportare il piede al passo sulle pietre e sui tratturi della Murgia, recuperando quel rapporto ancestrale con la terra, i silenzi, i paesaggi e le voci della natura viva che abbiamo perso con la frenetica modernità, unendo natura e musica in un progetto unico nel suo genere in tutto il mezzogiorno d’Italia. Per questo, sono bandite le auto e si privilegia il contatto fisico: passeggiatori, trekkers, runners, ciclisti e osservatori degli spazi sono i principali fruitori di questo progetto. L’iniziativa punta a fare della Murgia barese un luogo dove poter passare vacanze intelligenti e salutari, coltivandovi la passione per la natura, la cultura e lo sport in assoluta serenità. In programma tanti concerti, a titolo gratuito e tutti ad impatto zero: alcuni eseguiti in acustico, altri in semi-acustico, alimentati da un impianto con batterie. I musicisti e il pubblico troveranno posto sulla nuda terra. Tutti gli eventi in programma saranno raggiungibili esclusivamente a piedi ed in bici, accompagnati nel percorso dal punto di raccolta al luogo dell’evento dalle Guide del Parco. Gli itinerari per cicloturisti, runners ed escursionisti sono realizzati dall’Officina di Piano del Parco dell’Alta Murgia e collegati agli eventi del festival.

 

Il primo evento del programma 2017

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

 

LE CICLOVIE DEL PARCO

“SASSI DI MATERA –  CASTEL DEL MONTE”

Cicloturistica del Parco Alta Murgia

Un ponte tra due beni Unesco

 

data: 11 giugno 2017

raduno: Tenuta Tannoia, Castel del Monte, ore 8

trasferimento con bus direzione Matera, ore 9

partenza: Matera, ore 10,30

sosta rifornimento: Gravina in Puglia, ore 12,30

arrivo: Castel del Monte, ore 16,30

pasta party: ore 17

concerto: ore 19

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.