Conclusa la “Terza Maratona delle Cattedrali”: percorsi 42 km da Barletta a Giovinazzo – VIDEO

Sono stati oltre mille gli atleti che questa mattina sono partiti da Barletta, provenienti da quasi tutti i continenti (solo l’Australia non era presente) per un totale di 16 Paesi esteri. Rappresentate quasi tutte le regioni italiane, fatta eccezione per la Val d’Aosta e l’Umbria.
Un successo di pubblico questa edizione della Terza Maratona delle Cattedrali che è organizzata da PUGLIA MARATHON ASD in collaborazione con il CONI, la FIDAL e l’AICS e con il patrocinio dei cinque Comuni interessati all’evento sportivo. L’agenzia AMRA è media partner della manifestazione (www.amra.it). Qui sotto un VIDEO con alcune immagini dell’evento sportivo:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Un trentino di Moena è il vincitore della Terza edizione della MARATONA DELLE CATTEDRALI. Massimo Leonardi, 43 anni, ha percorso i 42 km da Barletta a Giovinazzo, attraversando i centri di Trani, Bisceglie e Molfetta (tutti Comuni sul mare e tutti con splendide Cattedrali sul mare) in 2h 26m 53s. Dell’Unione sportiva Monti Pallidi Leonardi gareggiava per la prima volta nella Maratona del Sud per antonomasia e ha staccato il secondo di 16 minuti.
Secondo, il campano Franco Mainolfi, 42 anni, della Podistica Valle Caudina, che ha tagliato il traguardo in 2h 42 m 34 s.
Terzo il monopolitano e vincitore delle precedenti due edizioni Vito Sardella, 42 anni, della Asd Podistica San Salvo, reduce solo tre settimane fa dalla Spagna dove ha corso i 100 km in 7h e 58m. Oggi per percorrere i 42 km ha impiegato 2h 45m 18s.

Per le donne la prima a tagliare il traguardo è stata la riminese Federica Moroni, 44 anni, della Golden Club Rimini Internat, il suo tempo 2h 56m 33 s.
Seconda Paola Di Tillo, 39 anni, del molisano Gruppo Sportivo Virtus con 3h 2m 45 s.
Terza la polacca Sylwia Bondara che ha registrato il tempo di 3h 13m 24s. Sul palco per la premiazione il sindaco di Giovinazzo, De Palma, e la nota coppia di comici baresi Tiziana Schiavarelli e Dante Marmone.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

La mezza Maratona (21 km, partenza da Bisceglie) ha visto tre atleti pugliesi maschili sul podio:

il giovinazzese Gennaro Bonvino, 43 anni, della SSD ARL Dynamyk Fitness con 1h 12m 7s

il molfettese Michele La Vista, 28 anni, della Free Runners Molfetta con 1h 13m 16s

il foggiano Pier Paolo Iammarino, 38 anni de I podisti della Capitanata.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Multicolore e multilingue il podio femmile della mezza Maratona Malika Benlafkir dell’ASD Caivano Runners con 1h 16m 7s, Aniko Balint con 1h 27m, Irene Franculli, 36 anni, della lucana Atletica Palazzo con 1h 32m 23s. Alla maratona hanno partecipato anche moltissimi maratoneti del territorio, tra cui molti andriesi.

“Una Maratona che si consolida nei numeri e nei risultati – ha affermato il vice presidente di Puglia Marathon, Vito Renna e che intende coniugare allo sport le bellezze del nostro territorio e per questo essere veicolo di promozione turistica. La presenza di tanti atleti provenienti da fuori regione che hanno corso attraversando i nostri centri storici e i nostri lungomari, ammirando le nostre Cattedrali è il miglior biglietto da visita per la nostra terra. Un sole primaverile e un limpido cielo blu ha poi segnato questa splendida domenica prima di Natale. Spesso di parla di turismo da destagionalizzare noi oggi abbiamo dimostrato che è possibile farlo”.

“Incredibile, un paesaggio incredibile!” queste le prime parole del vincitore Leonardi, abituato a correre sulle Dolomiti ha trovato la 42 km pugliese molto “agevole” per il percorso pianeggiante, ma le sue parole sono state soprattutto di “gratitudine” per aver corso attraversando un territorio di una bellezza storico-architettonico unico.

 

Segui tutti gli aggiornamenti, clicca “MI PIACE” sulla Pagina di Video Barletta – Andria – Trani:

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.