“Queste festività – ha spiegato il Sindaco, avv. Nicola Giorgino – sono un forte invito a tutti alla riflessione per quello che è accaduto e per questo, insieme alla Diocesi e al Comitato Feste Patronali, abbiamo definito iniziative sobrie e contenute per non dimenticare e noi non dimenticheremo. Si spiega così anche la scelta di tenere, il lunedì che è giorno di conclusione canora, un concerto di tutti i più importanti artisti andriesi, da Michele Marmo a Luciana Negroponte, a Savio Vurchio, ai Sottosuono per un concerto chiamato non per caso “Ripartiamo”, per ripartire come città dopo quello che è successo, ma con spirito e valori diversi. La loro disponibilità gratuita è stata immediata e per questo li ringraziamo”.
Le parole d’ordine che hanno guidato la definizione del programma sono state sobrietà e rispetto per le vittime del disastro ferroviario del 12 luglio e per quelle del terremoto.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.