La denuncia, l’ennesima denuncia pubblica su ciò che avviene nel centro storico di Andria è il colpo definitivo per cittadini ed imprese che si sentono abbandonati a se stessi, nella morsa di chi sta utilizzando i luoghi storici della città federiciana per usi propri ed impropri. Nei luoghi deputati ad ospitare quel mondo giovanile andriese che sempre più si allontana dalla città non trovandovi alcun elemento di gratificazione o possibilità di divertimento o di cultura, il degrado regna indisturbato. Le vie dello spaccio di droga si moltiplicano e sembrano essere strade dove regna l’anarchia e il disinteresse della politica e delle istituzioni invisibili si fa sentire, si vede, si sente. Le lagnanze giungono dai residenti sopraffatti da tanta criminalità ma anche dai commercianti. Proprio la voce dei commercianti è quella che viene amplificata dall’Associazione Unibat che, attraverso il Presidente Savino Montaruli, dichiara:
“ci contattano gli esercenti che sono estremamente preoccupati non solo per la pressoché totale assenza di iniziative concertate che siano motore di sviluppo e di incentivo per attrarre gente quindi consumatori ma anche per la percezione di insicurezza che si vive quotidianamente. Chiedono più forze dell’ordine ma chiedono anche la presenza delle istituzioni e quella di chi deve governare la città ma dimostra di non saperlo o volerlo fare. Si attendono risposte, non solo obiezioni ed alibi da parte di chi ha assunto compiti e ruoli di governo della città e che non fa azione volontaristica ma viene ben remunerato per risolvere i problemi non per autoassolversi e restare immune a vita. I commercianti sono preoccupati e molti sono scappati via, così come tanti altri hanno deciso di non investire in questa città dopo aver preso atto, anche documentalmente, di quanto sia delicata la situazione dell’ordine pubblico e della sicurezza in città. Alle parole non seguono mai i fatti e la dialettica rassicurante non incanta più nessuno, anzi denota un ulteriore distacco tra il linguaggio non sempre comprensibile a tutti e quello dei lavoratori che vivono nella realtà e non nei salotti più o meno buoni. Andria continua a veder passare molti treni ed a perderli quasi tutti. Questo è gravissimo” – ha detto Montaruli che, per quanto riguarda le organizzazioni legate al commercio locale ha poi osservato che si tratta di
“…Un sistema di regolamenti mai ammodernato né revisionato che sta producendo enormi danni ed incertezze. Le molteplici iniziative avanzate dalle Associazioni di Categoria tutte inevase se non addirittura ignorate o peggio cestinate senza mai essere state neppure visionate. Una chiusura mentale ed il terrore di prendere decisioni che mettano alla prova la reale capacità di governo di chi ha nelle mani il presente ed il futuro della città. Basti vedere le iniziative mese in campo dalle città vicine, da quella di Barletta fino a Bisceglie passando da Margherita di Savoia per arrivare a Corato, Ruvo, Giovinazzo, Molfetta ed oltre. La città di Andria che non riesce neppure a raccogliere le briciole di quegli eventi così come non è capace di attivare quei processi virtuosi che le altre città stanno attivando, coinvolgendoci e non escludendo nessuno. Fare ad Andria ciò che stiamo egregiamente facendo in tutta la Puglia? I cittadini, i commercianti ce lo chiedono e noi rispondiamo che abbiamo i Format ed abbiamo il necessario per non pesare di un solo euro sulle casse comunali. Forse è proprio questa nostra capacità di essere autonomi ed indipendenti che terrorizza, che fa paura a chi vive di equilibri e non è disposto mai a mettersi in gioco, temendo di perdere privilegi e poteri conferiti ma mai guadagnati sul campo né per meriti riconosciuti. Questo non è parlar male della nostra città, anzi. Sono proprio coloro che difendono per partito preso l’indifendibile ad essere i peggiori visto che con il loro compiacimento, con i loro silenzi e con i loro allineamenti stanno contribuendo ad un regresso irreversibile che va assolutamente fermato, quanto prima” – ha concluso il leader sindacale pugliese.
Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/andriabarlettatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/andriapuglia< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su >https://www.facebook.com/AndriaCasteldelMonte< e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/videoandria<. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.
#andria #andriesi #casteldelmonte #puglia #altamurgia #murgia #diretta #facebook #twitter #youtube #live #magazine #blog #andrianews #andrianotizie #bat #barletta #trani #barlettanadriatrani #network #cultura #cronaca #politica #minervino #corato #google #googlemaps #meteo #email #web #andriaweb #comunediandria #amministrazione #aggiornamenti #viabilità #denuncia #lavoro #residenti #quartiere #sanvalentino #piazzacatuma #oliodiandria – Andria notizie in diretta live in tempo reale dalla città. Una #città #Viva con #eventi #associazioni #sport #movida #giovani #ricca di #emozioni
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.