Dal 3 al 5 maggio ad Andria si svolgerà la “Settimana di San Tommaso” presso il Museo Diocesano

La “Settimana di San Tommaso”, proposta dalla Biblioteca Diocesana “S. Tommaso D’Aquino” di Andria, insieme a MEIC, Azione Cattolica e Forum di Formazione all’Impegno Sociale e Politico, è giunta, alla diciottesima edizione.

Anche quest’anno l’ambizione è di coniugare le tematiche care al dibattito ecclesiale con i temi di più ampio interesse e respiro che suscitano l’attenzione della società contemporanea, avvalendosi di relatori prestigiosi e preparati.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

L’operazione culturale che si vuole proporre, pertanto, è quella di suscitare domande, ampliare il confronto con tutti e offrire piste di riflessione per una fede pensata.

In particolare il punto di partenza per la “Settimana di San Tommaso” del 2017 è il programma pastorale proposto alla comunità diocesana da Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria e scandito da tre verbi essenziali per una Chiesa che voglia definirsi “in uscita”, sulle orme di papa Francesco: vedere, entrare e uscire.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

La “Settimana di San Tommaso” avrà dunque come tema: “Tre verbi…perché l’umano fiorisca!” e si svolgerà ad Andria, dal 3 al 5 maggio 2017, alle ore 19.30, presso il Museo Diocesano, in Via De Anellis, 46.

Di seguito l’intero programma della tre giorni:

Mercoledì, 3 maggio 2017

Discernere insieme l’umano nella città del nostro tempoPadre Franco Annicchiarico SJ, responsabile della Pastorale Universitaria nell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Giovedì, 4 maggio 2017

Educare: un compito e uno spazio per la cura dell’umanoProf. Luigi Alici, professore ordinario di Filosofia Morale presso l’Università di Macerata

Venerdì, 5 maggio 2017

Accompagnare il cammino dell’amore umano alla luce dell’ “Amoris Laetitia”Prof. Andrea Grillo, professore ordinario di Teologia Sacramentaria presso la Facoltà Teologica del Pontificio Ateneo S. Anselmo di Roma

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.