Sembra che gli inquirenti tranesi abbiano evitato di chiedere la rogatoria in quanto avevano ricevuto, dai legali della banca, assicurazioni che i documenti richiesti sarebbero stati prodotti spontaneamente. Ma nonostante il passare di tempo, così non è stato.
La notizia fa tornare in mente quanto accadde in quell’annus horribilis (2011) in cui in un’Italia quasi sull’orlo del default, con lo spread impazzito, venne fatto fuori il governo Berlusconi e subito sostituito con l’esecutivo tecnico di Monti. Da allora il belpaese vive una situazione di destabilizzazione politica e di effettivo congelamento della democrazia.
Già alcuni anni fa, lo stesso Presidente del Consiglio dimissionario, Silvio Berlusconi, ammise che quello del 2011 fu un vero e proprio “colpo di stato”. Questo farebbe persino ridiscutere i rapporti freddi tra l’allora Premier italiano e la cancelliera tedesca Angela Merkel, definiti “vergognosi” dalla stampa ma mai affrontati nelle faccende tecniche. Le conseguenze le abbiamo poi vissute negli anni successivi. Il VIDEO diffuso anni fa dal blogger Claudio Messora:
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.