Oggi 5 Maggio a Trani, i nostri imprenditori italiani e statunitensi si uniranno alla nostra comunità per una giornata all’insegna dell’accoglienza. In un periodo in cui gli Stati Uniti d’America stanno svolgendo un ruolo importante a livello internazionale e il nostro governo si distingue per la grande attività diplomatica, anche noi, nel nostro piccolo, celebriamo il valore delle relazioni tra i nostri popoli. Con entusiasmo diamo il benvenuto a “Francesco Mucci: il Ritorno dell’Imprenditore Italo-Americano che Celebra la Puglia“. Ci sono storie che superano il tempo e le distanze, fili invisibili che legano indissolubilmente persone e luoghi. Quella di Francesco Mucci è una di queste: partito da Andria con un sogno nel cuore, ha conquistato il palato degli Stati Uniti grazie alla sua passione per la gastronomia italiana. Ora torna nella sua amata Puglia per celebrare un momento speciale della sua vita con un ricevimento tra amici e familiari, che si terrà il 5 maggio 2025 in due location straordinarie di Trani: il Monastero di Santa Maria Colonna e Villa Ascosa.

Mucci non è solo un imprenditore di successo, ma un autentico ambasciatore della cultura culinaria italiana. Dopo la formazione in Emilia-Romagna, ha deciso di attraversare l’oceano per approdare in Florida, dove ha aperto e gestito diversi ristoranti. Il suo vero trionfo arriva con “Bombolo Biscotti“, un brand nato a Sarasota che ha conquistato gli USA con i suoi biscotti artigianali dal sapore autentico. Il successo lo ha poi portato ad Atlanta, dove ha aperto una bakery di eccellenza, diventando un punto di riferimento per gli amanti della tradizione italiana. Tornare nella terra d’origine non è solo un ritorno fisico, ma un viaggio emotivo e culturale. Per celebrare il suo rientro, le istituzioni comunali di Trani, insieme a un gruppo di imprenditori locali, hanno organizzato un’accoglienza speciale, testimonianza del legame indissolubile tra chi parte e la propria terra. Sedici aziende d’eccellenza del panorama agroalimentare pugliese hanno aderito con entusiasmo al progetto, portando con sé storie di passione e innovazione: Frantoio Muraglia, Olio Guglielmi, Oli Santoro, Aziende Agricole Di Martino, Mastrototaro Food, Frantoio Vallarella, Frantoio Cirulli, Agricola Di Gioia, Azienda Agricola Onofrio Spagnoletti Zeuli, Agricola Fratelli Piccolo, Cantine Villa Schinosa, I’M Puglia Authentic Experience, Tenuta Tannoja, Frantoio Cannone, Agricola Bruno, Le 4 Contrade.
Queste realtà non sono solo eccellenze gastronomiche, rappresentano l’anima pulsante della Puglia, dove tradizione e innovazione si fondono in un racconto senza tempo. Un ritorno che rafforza le radici. Il ritorno di un pugliese emigrato all’estero non è mai un semplice viaggio, è la riscoperta di un’identità, un abbraccio alle proprie radici. In Puglia, chi torna trova non solo paesaggi incantevoli e ulivi secolari, ma una comunità pronta ad accoglierlo con affetto e orgoglio. Questa accoglienza è molto più di un gesto simbolico: è il segno concreto di un legame che non si spezza, di un ponte tra passato e futuro, tra la Puglia e il mondo.
Per rendere ancora più memorabile questa occasione, la Banda della Città di Trani “Pietro Mascagni” accompagnerà la giornata con le sue note, regalando un’atmosfera di festa e riconoscimento a Francesco Mucci, simbolo vivente del talento pugliese nel mondo. Un ringraziamento speciale va ad Antonio Pistillo, Ambasciatore dei Saperi e Sapori di Puglia per Italia&Friends, Emanuele Bassi il Direttore di Villa Ascosa per il loro prezioso contributo alla realizzazione di questa straordinaria iniziativa. Il ritorno che lascia un segno quando un figlio della Puglia torna, è la terra stessa ad abbracciarlo. Con il suo talento e la sua dedizione, Francesco Mucci ha dato onore alla sua origine. Ora, al suo ritorno, la sua gente gli rende omaggio. Perché chi lascia la Puglia, spesso, non la lascia mai davvero. Ben tornato a casa, Francesco!
#andria #usa #trani
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.