Digos ad Andria scopre 6 Kg di esplosivi nascosti vicino ad una stufa

L’attività d’indagine, avviata dopo i recenti fatti avvenuti nella città di Andria – l’imbrattamento del campanile della Cattedrale con una svastica di colore nero del 22 gennaio scorso e l’esplosione di un ordigno sul veicolo del tecnico della locale squadra di calcio, avvenuto il 15 gennaio – è stata condotta dai poliziotti della DIGOS della Questura di Bari e del Commissariato di P.S. di Andria che hanno effettuato alcune perquisizioni presso le abitazioni di persone vicine sia alla tifoseria organizzata della Fidelis Andria, che a movimenti di estrema destra, scoprendo quanto segue:

L’attività ha consentito di rinvenire, all’interno di una delle abitazioni perquisite, un vero e proprio deposito clandestino di materiale esplosivo. I poliziotti hanno infatti sequestrato diverse batterie di fuochi e numerosi manufatti esplosivi vietati, che potrebbero essere acquistati esclusivamente da addetti ai lavori in possesso di determinate certificazioni. Il materiale esplosivo, oltre 6 kg, era “custodito” sotto un letto ed in un armadio, all’interno di una camera da letto in cui era presente anche una stufa a gas che avrebbe potuto determinare l’esplosione del materiale. Inoltre:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Nell’abitazione dell’uomo è stato inoltre rinvenuto materiale, adesivi e manifesti elettorali, che attestano la militanza dello stesso ad un movimento di estrema destra; rinvenuta e sequestrata anche una bomboletta smalto spray acrilico, contenente vernice di colore nero, uguale a quella utilizzata per imbrattare con una svastica il muro esterno del campanile della Cattedrale di Andria Sono in corso approfondimenti finalizzati ad accertare l’eventuale coinvolgimento dell’arrestato nei due episodi che hanno interessato Andria nel mese di gennaio. (Fonte). 

Ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile inviare segnalazioni, immagini per la pubblicazione, mentre, per seguire tutte le news in tempo reale, vi consigliamo di cliccare “MI PIACE” sulla Pagina facebook.com/VideoAndriaWebtv oppure iscriversi a, gruppo Whatsapp cliccando qui, oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui o in alternativa scrivendoci anche all’indirizzo redazione@videoandria.com).

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.