Domenica 5 gennaio ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali. Ecco l’elenco

Il 2025 si apre all’insegna dell’arte e dell’archeologia, con un lungo fine settimana di accessi e aperture straordinarie nei luoghi della cultura italiani. Domenica 5 gennaio si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto. Lunedì 6 gennaio, in occasione dell’Epifania, saranno aperti straordinariamente, con le consuete tariffe d’accesso, anche gran parte dei musei che solitamente, quel giorno, osservano il riposo settimanale. Un’opportunità speciale per trascorrere la festa all’insegna della cultura e della scoperta del nostro straordinario patrimonio storico-artistico. Ecco l’elenco dei Musei e Parchi archeologici aderenti in Puglia:

Bari Castello svevo di Bari
Bitonto Galleria nazionale della Puglia “Girolamo e Rosaria Devanna”
Gioia del Colle Museo archeologico nazionale e Castello di Gioia del Colle
Altamura Museo nazionale archeologico di Altamura
Ruvo di Puglia Museo nazionale Jatta
Bari Palazzo Simi – Centro operativo per l’Archeologia
Gioia del Colle Parco archeologico di Monte Sannace
Barletta Antiquarium e zona archeologica di Canne della Battaglia
Andria Castel del Monte
Trani Castello svevo di Trani
Canosa di Puglia Palazzo Sinesi
Fasano (Brindisi) Museo archeologico “Giuseppe Andreassi” e Parco arch. di Egnazia  Museo archeologico nazionale di Mattinata “Matteo Sansone” – Mattinata Manfredonia (Foggia) Museo nazionale archeologico e Castello di Manfredonia Manfredonia Parco archeologico di Siponto                                                            Copertino (LE) Castello Angioino                                                                                  Gallipoli (Lecce) Museo civico “Emanuele Barba”                                                  Taranto Museo archeologico nazionale di Taranto – MArTA  – Per informazioni e per consultare l’elenco completo delle strutture aperte:
https://cultura.gov.it/festività2024-2025/ Info e biglietti sull’app “Musei Italiani”.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

 

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.