Lo scorso venerdì 14 dicembre, presso l’Hotel Palace di Bari, il Comune di Andria è stato premiato tra i migliori “Comuni Ricicloni” della Puglia. Comuni Ricicloni Puglia è l’iniziativa promossa da Legambiente Puglia, con il patrocinio della Regione Puglia – Assessorato alla Qualità dell’Ambiente – e di ANCI Puglia, finalizzata a valorizzare le migliori esperienze dei Comuni pugliesi in tema di gestione dei rifiuti. Quest’a
“Siamo molto soddisfatti – dichiara il Sindaco di Andria Nicola Giorgino – di questo prestigioso riconoscimento che la Città riceve consecutivamente da anni. Esso conferma lo straordinario impegno degli andriesi a cui il premio va rivolto principalmente. Nel ringraziare Legambiente, orgogliosamente sottolineo l’impegno che questa Amministrazione profonde per rendere il Comune sempre più attento alle tematiche del riciclo e del rispetto dell’ambiente tanto da meritare il secondo posto in assoluto tra i Capoluoghi di Provincia per raccolta differenziata”.
“Ovviamente – prosegue il Sindaco – si tratta di un obiettivo ottenuto anche grazie al lavoro dell’intero Ufficio Ambiente e all’impegno degli operatori ecologici che ogni giorno garantiscono questo servizio su un territorio vasto e variegato come il nostro”.
“Abbiamo agito in maniera incisiva anche sul fronte dell’abbandono indiscriminato dei rifiuti nelle nostre campagne – afferma l’Assessore all’Ambiente Luigi Del Giudice – nell’ottica di una sempre più puntuale tutela del nostro territorio. Mi sembra opportuno evidenziare il fatto che, indipendentemente dalle solite e strumentali critiche che ad orologeria tornano come il refrain di una canzone stonata, i tecnici intervenuti alla cerimonia di premiazione, precisamente Fabio Costarella (Responsabile Progetti Territoriali Speciali CONAI), Francesco Tarantini (Presidente Legambiente Puglia) e Giorgio Zampetti (Direttore Generale Legambiente) abbiano menzionato Andria come esempio di Buone Prassi addirittura da loro riportato in contesti nazionali. Questo ci onora e offre linfa per continuare a lavorare sempre al massimo”. Linkiamo qui sotto il video diffuso da Tele Dehon:
“Ora servono gli impianti localizzati” – lo ricordano sia il Sindaco di Andria Giorgino che il Presidente pugliese di Legambiente Francesco Tarantini. Mentre la città federiciana è riuscita ad ottenere i finanziamenti per l’apertura della seconda isola ecologica. L’aumento della percentuale di differenziata porta comunque ad un aumento del conferimento dei rifiuti differenziati presso gli impianti di riciclo e trattamento he non sempre si trovano dietro l’angolo. Occorre così potenziare questi impianti e aumentarne il numero consentendo il trattamento per il riciclo direttamente e completamente nei territori provinciali. A questo dovrebbe poi aggiungersi la “riflessione” sulla tanto discussa tariffazione puntuale (ovvero sistema di Tassa rifiuti basata sul quantitativo di rifiuti differenziati per famiglia attraverso trasponder sui bidoncini e non più sui metri quadri come attualmente in uso) tuttavia la questione va ancora approfondita non solo per questioni tecniche-logistiche-finanziarie ma anche o sopratutto per una questione culturale che però, visti i risultati positivi, non sarebbe da mettere in discussione più di tanto. Il video di Trmh24:
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.