Il Comune di Andria ha convocato il tavolo di concertazione per venerdì 15 gennaio prossimo, alle ore 11,00, presso l’Ufficio Commercio. Così come richiesto al Sindaco dalle scriventi Associazioni, oggetto della riunione sarà la revisione dell’ordinanza che ha raddoppiato il numero delle giornate di apertura domenicale e festiva dei negozi e dell’Ipermercato di Andria, per l’anno 2010. Questo pomeriggio, presso la sede di Unimpresa Bat, Federazione propria del Piccolo Commercio dell’A.G.C.I., in Viale Crispi, 33 ad Andria, si sono riuniti i coordinamenti delle scriventi Associazioni, dando un preciso atto di indirizzo ai rappresentanti Savino Montaruli e Michele Palumbo, che parteciperanno alla riunione di Venerdì a pieno titolo, di portare sul tavolo di concertazione la nostra proposta unitaria affinché il numero delle giornate di apertura domenicale e festiva dei negozi e dell’Ipermercato, per l’anno 2010, non superi il minimo previsto dalla vigente legge regionale, cioè una sola al mese, fino a novembre 2010, e di non aderire ad eventuali proposte di concessione delle “ulteriori giornate”, oltre ad una al mese, che non possono comunque essere previste se non “in concerto” tra tutte le Associazioni presenti all’incontro, così come stabilito dalla recente Sentenza del Consiglio di Stato, pena l’illegittimità del provvedimento. Siamo fiduciosi che le cose andranno come devono andare, nel rispetto della legalità, della comune volontà e del preciso mandato ricevuto dai Lavoratori Autonomi, Commercianti, Lavoratori Dipendenti della città di Andria, in piena sinergia con quanto affermato di recente dall’Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Andria, Se il coraggio e la determinazione prevarranno la città di Andria potrà vantare di aver iniziato un percorso evolutivo di carattere economico e sociale che possa portare la Regione Puglia all’accettazione della proposta innovativa ed originale, ufficializzata pubblicamente dall’Associazione Unimpresa provinciale Bat, con sede ad Andria, affinché venga emanata una norma chiara ed inderogabile, che determini un numero di aperture straordinarie dei negozi e degli ipermercati non superiore a dieci, per l’intero anno solare, escluso il mese di dicembre, in maniera uniforme ed univoca nell’intera Regione Puglia, in modo da stanziare i necessari fondi perché in tali giornate l’intera Puglia sia viva e in festa, con tutti i negozi aperti al pubblico, unitamente a progetti di iniziative volte al rilancio del commercio urbano con la previsione che, in tali giornate di apertura straordinaria dei negozi, sia garantito anche il regolare funzionamento dei servizi, quali asili, strutture di pubblica utilità e trasporti, in modo da non penalizzare nessuno e garantire la piena efficienza. Relativamente al Sistema di rappresentanza e di rappresentatività è altresì necessario modificare immediatamente una sciagurata legge regionale che limita in maniera antidemocratica e totalitarista la possibilità che le Imprese possano liberamente scegliere da chi farsi rappresentare. Seppur tale legge non impedirebbe ai Sindaci, nell’esercizio dei propri poteri, di “allargare” il tavolo di concertazione, anche alle Associazioni Locali dei Commercianti, come quelle “di via” o come alcune nostre, accade, di fatto, che l’intero Settore Commercio, come accade spesso in alcuni comuni, rischia di non essere affatto rappresentato o mal rappresentato in quanto gli stessi Sindaci, invece di intendere la normativa in senso estensivo, la intendono in senso restrittivo, violando anche i basilari principi della Costituzione Italiana e delle vigenti leggi, come la nr. 241. Circa i motivi di tale “chiusura” del Sistema di Rappresentanza, intendiamo sorvolare, almeno in questa sede e guardare avanti positivamente, certi che a prevalere sarà l’interesse collettivo e non condizionamenti di altra natura, estranei ai nostri legittimi interessi.
Cordiali saluti.
Andria, 13 gennaio 2010
Le Associazioni:
UNIMPRESA BAT
A.DI.M.A. (Associazione Difesa Mamme Andriesi)
CONSORZIO “LE CITTA’ I MERCATI”
COMITATO DIPENDENTI SETTORE COMMERCIO
COMITATO REGIONALE “quasi MAI DI DOMENICA”
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.