La speranza ad Andria: il futuro che osserva il muro per la salvaguardia ambientale

The E-Wall” – questo il nome del “muro ambientalista” realizzato nei giorni scorsi grazie all’impegno sociale dell’associazione ambientalista 3Place di Andria:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

I murales – regolarmente autorizzati – sono stati effettuati su di un muro già presente in Strada Vicinale Martinelli. “E-WALL” – spiegano sulla Pagina Facebook dell’associazione 3Place – “è una idea, divenuta poi un vero e proprio progetto, che nasce a Gennaio di quest’anno. Un genitore di un bambino che frequenta la scuola Montessori, nonché nostro associato, Maurizio Paradiso, ci segnalò lo stato di degrado e abbandono in cui versava il piazzale antistante appunto a scuola Montessori. Il nome E-WALL perché ECOLOGICAL WALL, muro ecologico. Di li cominciammo a buttar giù delle idee per un progetto di decoro urbano e di sensibilizzazione alla salvaguardia ambientale e senso civico. ☘️Il progetto prevedeva una manutenzione straordinaria del verde presente nel piazzale antistante l’ingresso della scuola Montessori, con pulizia delle aiuole. A tale manutenzione, si aggiungeva la pulizia della parete dell’ingresso principale della scuola, compreso anche il marciapiedi, e la pitturazione della parete con un murales, che avesse come frase una citazione sul rispetto del Pianeta Terra. Subito ci mettemmo al lavoro con degli incontri con la dirigente e le maestre della scuola, poi facendo partire il CONTEST di proposta di disegni da parte di artisti andriesi e non. Una volta giunte le proposte, le abbiamo fatte analizzare alle stesse maestre della scuola e quindi si è proceduti alla scelta dei murales“. 3Place prosegue con il suo racconto:

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

“☘️Il passo successivo è stato quello di trovare un FINANZIATORE che appunto ci finanziasse il materiale da utilizzare per questa opera: e in questo siamo stati fortunati nell’incontrare sulla nostra strada Mauro Mancino e sua moglie che hanno da subito spostato il progetto e finanziato il materiale. Accanto a Mauro, ci ha aiutati nella fornitura di piante per le aiuole Il Vivaio Terlizzi. Decisi i murales e trovato il finanziatore, non ci restava che iniziare. ☘️Il 6 Aprile, un sabato mattina, abbiamo iniziato i lavori: quella mattina c’erano quasi 100 persone presenti…tra i BAMBINI con i propri genitori, le maestre e i nostri volontari. ☘️ Il percorso che ci ha portato alla inaugurazione di oggi è stato difficile e tortuoso: ci sono state intere settimane che a lavorare il murales erano solo in 3 persone“. Quindi, il resoconto finale del progetto:

“Ma oggi siamo qui fieri di questo grande risultato raggiunto e orgogliosi come associazione di DONARE alla Cittadinanza questo che noi definiamo come il PRIMO MURO ECOLOGICO della città.⭕️⭕️Ovviamente si tratta di una consegna simbolica: ognuno di noi deve prendersi CURA del muro e della vegetazione, come se fosse una parete interna della propria abitazione o delle piante del proprio appartamento. ⭕️⭕️ Sempre ieri hanno parlato tutti gli artisti che hanno spiegato i loro murales, la dirigente, e noi come 3place. Sono stati proiettati due video dei lavori e DONATE le Borracce+shopper 3place agli artisti. 💚💚Ringraziamo veramente TUTTI i partecipanti a questo progetto, in particolare COLORIFICIO DUE EMME, gli artisti ossia i ragazzi e la maestra Susanna Conversano, Liviana Fornelli, Davide Nicolamarino e Matteo Vurchio, e in rappresentanza della scuola Lilla Bruno e Sabina Quacquarelli.💚💚💚 🌍☘️CREDO CHE LA TERRA SIA LA PIU’ BELLA FORMA D’ARTE CHE SI POSSA DESIDERARE. Andhy Warhol☘️🌍” – concludono da 3Place. Un video diffuso su facebook documenta le varie fasi di realizzazione:

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.