“Una Regione che non si preoccupa dello stato delle abitazioni e dei palazzi di edilizia residenziale pubblica, lasciando migliaia di cittadini in condizioni indecorose, è una Regione che ci indigna: ho presentato un’interrogazione sullo stato delle abitazioni di Trinitapoli, ma la situazione sembra essere la medesima in moltissimi altri centri della Regione. A Trinitapoli, in particolare, si tratta di palazzi degli anni sessanta riqualificati di recente, con un importante restyling urbanistico, ma in modo incompleto: 28 case, infatti, sono state dimenticate. Facevano parte del terzo stralcio dell’intervento avviato nel 2011 e, ad oggi, tutto sembra essere fermo”.
“Le abitazioni in questioni sono fatiscenti, i muri si sgretolano, fa freddo e piove all’interno, i cornicioni sono pericolanti e la sporcizia si accumula negli anfratti. Non è possibile che ci sia un’indifferenza atavica verso le condizioni di vita quotidiana dei cittadini, peraltro delle fasce più deboli. Da Trinitapoli, poi, il discorso si può allargare a macchia d’olio per tutta la Puglia. E menomale che Emiliano è di sinistra… perché la verità è che oggi gli unici a pensare alle fasce deboli della popolazione, come anche alle imprese, sono proprio le forze della destra moderata”.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.