Energia autoprodotta, Governo stanzia 210mila euro per Andria. Pannelli solari ed efficientamento energetico tra gli obiettivi

Nella foto: il Ministro Riccardo Fraccaro

“A livello nazionale sono stati stanziati con la norma Fraccaro ben 500 milioni di euro, dopo i 400 milioni già stanziati con la legge di Bilancio 2019 per i piccoli Comuni. Il nostro comune potrà ottenere 210 mila euro per il finanziamento di interventi a favore dell’efficientamento energetico degli edifici pubblici, per consentire l’installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili, per la messa in sicurezza degli edifici pubblici e infine per finanziare progetti per la mobilità sostenibile e per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Le risorse saranno assegnate entro il 25 aprile e le opere dovranno essere avviate dai Comuni entro il 15 ottobre 2019. Il mancato rispetto di tale data determina la perdita del contributo. Riusciranno il nostro mitico Sindaco di Andria Giorgino e la sua sempre allegra maggioranza a perdere anche questi soldi per gli andriesi?” – se lo chiede il deputato Giuseppe D’Ambrosio con un post diffuso sui social

Sempre su iniziativa del M5S, la Puglia la prima Regione a dotarsi di una legge per l’istituzione del Reddito energetico. Un sistema in base al quale un fondo pubblico permette l’installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti delle abitazioni delle famiglie meno abbienti, che così risparmiano sulle bollette. 

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.
#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.