Erbe spontanee ad Andria, la Sindaca vuole rispettare la natura: «La minore frequenza di taglio completa il loro ciclo vegetativo e consente la fioritura, contribuendo all’impollinazione e alla biodiversità. Informatevi» – video

«’Solo una terra’ è lo slogan da qualche anno. È una delle tante forme di sensibilizzazione al rispetto del nostro pianeta, dal punto di vista ambientale. Ma: che cos’è l’ambiente? Cosa le politiche ambientali? Cosa le azioni ambientali? Tantissimo dipende da ciascuno di noi, partendo dalla consapevolezza e dalla piena conoscenza di varie sfaccettature. La tenuta degli spazi verdi, per fare un esempio pratico legato alla nostra quotidianità, obbedisce a regole e indicazioni precise, per evitare di fare danni ambientali» – è questo il pensiero del Sindaco di Andria, condiviso sui social in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente (celebrara lo scorso 5 giugno). In un video-approfondimento diffuso su Facebook, Giovanna Bruno ha così tentato di sensibilizzare i suoi followers alla tutela della biodiversità, in troppi casi definita dall’opinione pubblica “erbaccia” ma che in realtà custodisce il risultato costante dela proliferazione di specie autoctone che incentivano l’impollinazione, migliorando la fertilità del terreno e la salute di un territorio fin troppo colpito da anni di cementificazione selvaggia e dal consumo di suolo. La presenza di vegetazione nel terreno riduce inoltre la temperatura dello stesso, contribuendo quindi alla riduzione dell’afa nell’abitato (fenomeno invece incentivato dal cemento). Nel suo intervento pubblicato su Facebook, la Sindaca Bruno ha quindi aggiunto:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

 

«Per questo bisogna sempre evitare di parlare giusto per farlo, se non si ha cognizione di quello che si dice. Pensate che ormai da tempo nel centro-nord Italia e in Europa alcuni prati sono lasciati incolti o con lo sfalcio ridotto. Al Sud si arriva sempre dopo e già questo non va bene. Non è sciatteria ma una precisa scelta ambientale per promuovere la biodiversità e ridurre l’impatto ambientale. Con la minore frequenza di taglio dell’erba, si permette alle piante di completare il loro ciclo vegetativo e di fiorire, contribuendo ad un aumento della biodiversità. La presenza di erba più alta, infatti, favorisce la crescita di diverse specie vegetali e animali, inclusi insetti impollinatori. È un processo che non dà fastidio a nessuno, anzi: crea condizioni di salvaguardia del mondo che viviamo. Ci sarebbe davvero moltissimo da dire, da raccontare. L’invito è solo ad informarsi, informarsi, informarsi. E, soprattutto,  a voler bene all’ambiente e, quindi, a ciascuno di noi. Andiamo avanti. P.S.: intanto oggi per Andria c’è una buona notizia, visto che il PFAS nelle nostre acque ha valori sotto i limiti. Per saperne di più, cliccate qui https://www.comune.andria.bt.it/it/news/pfas-nelle-acque-potabili-ad-andria-valori-sotto-i-limiti-ass-losappio-nella-giornata-mondiale-dellambiente-una-buona-notizia-per-la-citta» – ha concluso la Sindaca Bruno sui social. Il link al filmato:

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

#andria #ambiente #politica

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.