Di seguito il Programma 26 settembre 2018 del Festival Internazionale Castel dei Mondi di Andria:
TODO LO QUE ESTÁ A MI LADO – FERNANDO RUBIO (ARGENTINA)
Todo lo que está a mi lado è una riflessione intima sui limiti dell’esperienza e delle sue possibilità – estetiche, concettuali, urbane – che si percepiscono in quel momento indimenticabile che è l’incontro tra sconosciuti. “Una performance sognante, fatta di confidenze sussurrate a letto“. (The New York Times).
Stabilire legami inconsueti e profondi tra attori e spettatori è la cifra caratteristica del lavoro di Fernando Rubio, drammaturgo e artista visivo argentino. Nei suoi progetti crea spazi e storie che ci spingono a guardarci con occhi diversi, prendendo elementi e oggetti quotidiani e trasportandoli in un contesto nuovo, diverso da quello reale. In Todo lo que está a mi lado, performance presentata in tutto il mondo, vengono disposti dei letti, ognuno dei quali accoglie un’attrice e uno spettatore. Il lavoro è nato dopo un sogno, che ha riportato alla memoria una storia perduta d’infanzia. Una storia che era rimasta sospesa da qualche parte nella mente e nell’anima del regista per 25 anni e che ora riaffiora.
Todo lo que está a mi lado è una riflessione intima sui limiti dell’esperienza e delle sue possibilità – estetiche, concettuali, urbane – che si percepiscono in quel momento indimenticabile che è l’incontro tra sconosciuti. Un incontro che avviene in un luogo immaginario ma al contempo reale. Un letto, un’attrice, uno spettatore e tutto ciò che ci sta intorno.Questo progetto viene realizzato con attrici dei diversi paesi in cui si svolge. Dal 2012 ad oggi, è stato mostrato in 3 continenti e in più di 30 città.
- 19.00/19.20/19.40/20.00/20.20/20.40/21.00/21.20/21.40 Piazza Catuma e altri spazi urbani capienza limitata: 7 spettatori per volta Prima Regionale. Gli altri spettacoli:
SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE * – ELSINOR/MICHELE SINISI
h 21.30 Officina S. Domenico ** Matinée gratuito per le scuole
STORIE DI (ANTI)MAFIA lo spettacolo è tratto da un testo del compianto giornalista e professore Michele Palumbo, la riduzione del testo è di Raffaella Ardito mentre l’adattamento e regia sono di Memeo Antonio. Pippo Fava (giornalista), Peppino Impastato (attivista politico), Rita Atria (collaboratrice di giustizia), Pasquale Almerico (Sindaco), personaggi realmente esistiti e tutti accomunati da uno stesso destino quello di mettersi contro la mafia e per questo assassinati. Tre attori in scena (tutti Andriesi; Agata Paradiso, Domenico Tacchio e Antonio Memeo), per uno spettacolo intenso che narra la mafia dalle sue origini e dei suoi interessi. humanités désarmantes.
CREDITS
Testi di Michele Palumbo
riduzione teatrale di Raffaella Ardito
adattamento e regia di Antonio Memeo
ASSOCIAZIONE TEATRALE I SERIOMICI
h 21.30 Palazzo Ducale
BARLETTA TODO LO QUE ESTÁ A MI LADO – FERNANDO RUBIO (ARGENTINA)
- 19.00/19.20/19.40/20.00/20.20/20.40/21.00/21.20/21.40 – Via Nazareth
capienza limitata: 7 spettatori per volta
Todo lo que está a mi lado è una riflessione intima sui limiti dell’esperienza e delle sue possibilità – estetiche,
concettuali, urbane – che si percepiscono in quel momento indimenticabile che è l’incontro tra sconosciuti.
Stabilire legami inconsueti e profondi tra attori e spettatori è la cifra caratteristica del lavoro di Fernando Rubio, drammaturgo e artista visivo argentino. Nei suoi progetti crea spazi e storie che ci spingono a guardarci con occhi diversi, prendendo elementi e oggetti quotidiani e trasportandoli in un contesto nuovo, diverso da quello reale. In Todo lo que está a mi lado, performance presentata in tutto il mondo, vengono disposti dei letti, ognuno dei quali accoglie un’attrice e uno spettatore. Il lavoro è nato dopo un sogno, che ha riportato alla memoria una storia perduta d’infanzia. Una storia che era rimasta sospesa da qualche parte nella mente e nell’anima del regista per 25
anni e che ora riaffiora.
Un incontro che avviene in un luogo immaginario ma al contempo reale. Un letto, un’attrice, uno spettatore e tutto ciò che ci sta intorno. Una performance sognante, fatta di confidenze sussurrate a letto. “The New York Times” . Questo progetto viene realizzato con attrici dei diversi paesi in cui si svolge. Dal 2012 ad oggi, è stato mostrato in 3 continenti e in più di 30 città. Il cast di Andria è il ventunesimo.
Prima Regionale
CREDITS
drammaturgia, regia e scenografia: Fernando Rubio organizzazione: Cecilia Kuska performer: Stella Addario, Valeria De Santis, Cecilia Di Giuli, Marianna De Pinto, Claudia Gambino, Francesca Zaira Tripaldi, Cecilia Zingaro Prima Regionale
TRANI – TODO LO QUE ESTÁ A MI LADO – FERNANDO RUBIO (ARGENTINA)
- 19.00/19.20/19.40/20.00/20.20/20.40/21.00/21.20/21.40 – Piazza Quercia. capienza limitata: 7 spettatori per volta. Prima Regionale. Info e Biglietteria IAT Andria – Piazza Catuma tel 0883.261 605 – www.casteldeimondi.com
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.