Le piante potranno essere acquistate e si avrà la possibilità di degustare prodotti tipicamente piccanti accompagnati da un sorso di vino veramente speciale, il “Marzemino” un vitigno autoctono italiano di origini antiche. Sembra infatti sia stato importato in Italia da una città chiamata Merzifon, situata sul Mar Nero, alla fine della guerra di Troia. La sua notorietà è dovuta alla citazione di Wolfang Amadeus Mozart nell’opera “Don Giovanni”.
La manifestazione osserverà i seguenti orari:
– Sabato 3 settembre p. v. inaugurazione con le Autorità civili. A seguire degustazione di prodotti tipicamente “piccanti” quali bruschette con patè di peperoncino, di anduia (una carne di maiale cruda impastata con peperoncino ed aromi naturali, conditi alla pugliese) e formaggio fresco piccante preparato dall’Azienda Casearia “Montronella”. La chiusura prevista alle ore 23.
– Domenica 4 settembre p. v., invece ci sarà l’apertura al mattino dalle ore 09 alle 13 e a seguire, nel pomeriggio dalle ore 19. alle 23.00 anche per questa serata ci sarà la degustazione dei prodotti enogastronomici tipici.
«La Fiera vuole lanciare un messaggio –sottolinea il suo organizzatore, Michele Melillo- per l’uso del peperoncino come uno strumento dilatatore naturale per i vasi sanguigni, laddove è chiamato anche “lo spazzacamino delle arterie”, e quindi sfatare l’idea che consumare il peperoncino in estate fa male allo stomaco. Alcuni medici consigliano di usare non più di 7 grammi al giorno, anche in estate, praticamente il peperoncino deve sostituire quasi sempre il pepe in tutto l’arco dell’anno».
L’organizzatore sarà a disposizione di quanti chiederanno informazione in merito alla cura delle piante e il modo di conservazione del frutto e della pianta stessa.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.