Una volta conseguito l’attestato di frequenza al corso, detto di “base” della durata di 12 ore con prova finale per il 1° rilascio e di “aggiornamento” della durata di ore 8 per i successivi, è possibile munirsi di tesserino che ha la durata di anni 3 e che abilita alla raccolta previo versamento di €.25,00= e di una marca da bollo da €16,00.
Il Comune di Andria, come di consueto organizza, anche quest’anno un corso “base” e di “aggiornamento” per tutti coloro che fossero interessati. Il costo di partecipazione al corso base è di €.30,00 mentre per il corso di aggiornamento il costo è di €.15,00. Tutti gli interessati possono scaricare il modulo di partecipazione dal sito Comune di Andria – Settore Sviluppo Economico – Modulistica – Modulo corso funghi ed inviarlo al seguente indirizzo sviluppoeconomico@cert.comune.andria.bt.it. Una volta raggiunto il numero minimo di partecipanti verrà contattato per prendere parte alle lezioni.
Ufficio Stampa Comune Andria
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.