Fare in modo che il debito pubblico “bloccato” all’estero e soggetto a speculazioni finanziarie possa tornare nuovamente tornare in mani italiane e gestirlo al meglio. In soldoni, è la proposta dell’economista e ricercatore Alberto Micalizzi, spesso ospite in alcuni contributi audiovisivi del noto blogger Claudio Messora (Byoblu.com), condivisa anche dall’imprenditore andriese Vincenzo Caterino (Presidente del gruppo politico delle Assemblee Popolari delle Categorie Sociali e Produttive della città di Andria). In molte occasioni le Assemblee Popolari hanno promosso ed organizzato incontri con illustri ospiti finalizzati ad informare la cittadinanza su importanti argomenti relativi al funzionamento attuale del sistema economico-finanziario del nostro paese ed al contempo ricordando le alternative fattibili riguardanti la sovranità monetaria e con essa la gestione nazionale del debito pubblico.
“Grazie alla credibilità costruita da Claudio Messora nel corso degli anni attraverso il canale “Byoblu”, e ad un lavoro di squadra che porto avanti da lungo tempo con Guido Grossi – e di recente con Marco Cattaneo – oggi il Corriere della Sera ha dato risalto alla notizia che negli ambienti governativi sta rimbalzando la nostra proposta di sostituire debito pubblico verso residenti esteri con debito pubblico rivolto al mercato domestico ed ai risparmiatori italiani” – rendeva noto Micalizzi attraverso un post diffuso sulla sua Pagina Facebook.
“Si tratta di UNA delle mosse chiave che abbiamo indicato per aggirare la speculazione internazionale, lo spread e i giudizi delle agenzie di rating che puntano a screditare la solidità del sistema Italia. Non basta ma è un inizio. Nei prossimi giorni insieme a Guido e con il supporto di Byoblu pubblicheremo articoli e interviste mirate per espandere i punti chiave della nostra manovra di messa in sicurezza della finanza pubblica italiana e degli interessi delle famiglie e delle aziende italiane. Il momento è solenne. Se questo Governo avrà il coraggio di andare fino in fondo smascherando il trucco del debito pubblico cadrà l’intera menzogna dell’austerità e con essa i partigiani dell’establishment. Faranno di tutto per fermarci”.
“Benissimo. Sono contento che uomini competenti come Alberto portano avanti nuove idee e soluzioni. Quando si parla di cambiamento, da qualche parte si deve partire è questo è un buon inizio, anche perchè il “Sistema” lotta perchè non si cambi nulla per portare sino in fondo il progetto ordoliberista” – commenta Vincenzo Caterino.
“I siluri dello spread per affondare la corazzata Italia devono essere rispediti al mittente e come se non togliendo dagli investitori esteri il nostro debito??? Ecco perchè serve fare informazione, pulita, vera, poichè i cittadini devono essere consapevoli ed informati del lavoro dei propri rappresentanti, l’epoca degli imbonitori, collusi, e dei corrotti si può chiudere solo in questo modo. “La verità vi farà liberi”, ebbene come se non con nuovi paradigmi???????” – conclude Caterino. Il post diffuso da Micalizzi su Facebook:
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.