Verrà conferito a Marguerite Barankitse, detta anche l’“Angelo del Burundi”, il Premio Internazionale Federico II per la Pace, giunto alla sua V Edizione, che si terrà sabato 30 gennaio, alle ore 11, presso il Palasport di Andria.
Il Premio, organizzato dal Comune di Andria con il patrocinio di Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Sovrintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio Puglia, Regione Puglia, Associazione Città e Siti Italiani Unesco, Università degli Studi di Bari, Comune di Assisi, Comune di Alberobello, Coordinamento Cittadino per la Pace Andria, nasce come riconoscimento e contributo alle persone, ai progetti e alle iniziative intraprese per migliorare le condizioni di vita dei più deboli e viene conferito a chi lavora per il bene comune ed elargisce le proprie energie per rendere più vivibile il nostro pianeta.
Oltre ad aver fondato la ‘Maison Shalom’, una casa di accoglienza per bambini, Marguerite ha fatto costruire l’ospedale REMA nella Regione del Ruiygi, una scuola di formazione paramedica e un cinema al posto delle rovine di un albergo. Marguerite Barankitse, per il suo impegno, ha già ricevuto diversi premi e riconoscimenti, tra cui il Premio per la difesa delle persone rilasciato dal C.E.A.R. (Spagna), il Premio Nobel dei Bambini (Stoccolma 1993), la Laurea in Legge Honoris Causa presso l’Università di Lovanio (Belgio 2004), il Premio Nansen per i rifugiati (2005), ed un libro in suo onore è stato pubblicato da un giornalista francese, Christel Martin, “La haine n’aura pas le dernier mot” (l’odio non avrà mai l’ultima parola) pubblicato in Italia con il titolo “Madre di diecimila figli” (Edizioni PIEMME).
Fonte: Comune di Andria – Area Comunicazione
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.