Il 6 giugno ad Andria la Processione della Madonna dell’Altomare

Martedì 6 giugno, con inizio alle ore 18.00, si svolgerà ad Andria la Processione della Madonna dell’Altomare.

Ecco l’ itinerario:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Chiesa dell’Altomare, Via San Vito, Via Imperatore Augusto, Via Giulio Cesare, Via Dei Gracchi, Via Giustiniano, Via don Riccardo Lotti, Via Riccardo I Normanno, Via Medaglia d’oro Lorusso, Via Domenico Bolognese, Via Padre Savarese, Via Generale Arimondi, Via Brunforte, Via De Deo, Via Annunziata, Via Orsini, P.zza R. Settimo, Via Sant’Angelo, Via Angiulli, Via Salvator Rosa, Via Vittor Pisani, Via De Gasperi, Via G. Bovio, P.zza Umberto I, Via Attimonelli, Pendio San Lorenzo, Via Sant’Andrea, Via Porta Castello, Piazza Vittorio Emanuele II, Via Carlo Troia, Piazza Umberto I, Pendio San Lorenzo, Via Porta Nuova, Via Manthoné, Via Annunziata, Via Libia, Via Addis Abeba, Via Tripoli, Via Carmine e Piazza Altomare

Come tradizione, mercoledì 7 giugno, il simulacro della Madonna dell’Altomare sarà trasferito prima presso l’Ospedale Civile “L. Bonomo” percorrendo il seguente itinerario: Chiesa dell’Altomare, Via Derna, Via Annunziata, Via Cirillo, Via Priorelli, Via Santa Maria Vetere, Via Generale Arimondi, Via Padre Savarese, Via Baldissera, Via Maggiore Galliano, Via Murge, Viale Trentino, Viale Alto Adige, Viale Istria, Via Duca di Genova, Corso Cavour, Viale Roma, Via Vespucci, , Via Ferrucci, Via Attimonelli, Pendio San Lorenzo, Via Sant’Andrea, Via Croci, Piazza Caduti sul Lavoro, Via Imperatore Augusto, Via Bòttego.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Un pò di Storia: alla fine del XVI secolo il luogo dove oggi sorge la chiesa, era situato alla periferia della città, all’esterno delle mura cittadine. Qui, una bambina caduta in una cisterna venne ritrovata dopo tre giorni di vane ricerche, in piena salute ed asciutta, sorretta da un’immagine della Madonna sopra il livello dell’acqua. La bambina avrebbe quindi raccontato che l’immagine l’avrebbe nutrita e sorretta.

L’immagine venne denominata Madonna dell’Altomare, per essere stata ritrovata a pelo d’acqua, e fu oggetto di pellegrinaggio in quanto ritenuta miracolosa. In seguito venne costruita la chiesa per ospitare i fedeli in costante aumento, la cui facciata è attribuita a Federico Santacroce. L’attuale edificio è frutto di un rifacimento eseguito tra il 1875 e il 1877.

Nel 1898 in occasione del terzo centenario del ritrovamento dell’immagine, la popolazione richiese l’incoronamento della Madonna: l’anno seguente assieme alla corona fu aggiunta all’immagine una rosa, una croce ed un libro.

 

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

 

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.