
“L’immagine degli studenti pugliesi che hanno risposto in massa alla chiamata della Regione Puglia e delle loro scuole per vaccinarsi è una immagine di intelligenza collettiva e di determinazione nel ritorno alla vita normale sconfiggendo il Covid attraverso il vaccino. Sono orgoglioso di questi ragazzi e delle loro famiglie e spero che tutti seguano il loro esempio”. Con queste parole il presidente Michele Emiliano commenta l’avvio in Puglia della fase della campagna vaccinale dedicata agli studenti. Una chiamata attiva da parte delle Asl, scuola per scuola, per assicurare agli studenti pugliesi la vaccinazione entro l’inizio dell’anno scolastico e riprendere le attività didattiche in massima sicurezza. Link video:
“Abbiamo già avviato la vaccinazione negli adolescenti e possiamo dire che siamo a metà della strada. In Puglia abbiamo già superato il 50% di copertura fra in 12 e i 19 anni, nella provincia di Bari questa percentuale è ancora più alta, siamo intorno al 60%. Dunque, semplicemente aprendo gli hub e invitando i ragazzi a vaccinarsi, i ragazzi e le famiglie hanno risposto benissimo. Siamo molto felici di questa risposta”. “Questa fase prevede una chiamata attiva da parte delle Asl che avviene attraverso le scuole, con la collaborazione degli uffici scolastici, con l’ufficio scolastico regionale e quindi con le emanazioni provinciali – ha proseguito Lopalco – i dirigenti quindi danno indicazioni ai loro studenti su dove e a che ora si devono presentare, come questa mattina, per potersi vaccinare. Noi contiamo prima dell’apertura della scuola di offrire la vaccinazione attivamente a tutti gli studenti della nostra regione, anche grazie alle scorte di vaccino attuali – tra le 200 e le 300mila dosi – che sono sufficienti per poter vaccinare tutta questa platea senza nessun problema”. Link video delle dichiarazioni di Lopalco:
“La campagna dedicata agli studenti nella fascia d’età 12-19 anni è già partita da diverse settimane, tant’è che abbiamo già vaccinato il 64% dell’intera popolazione in età scolare. Ora continuiamo con la chiamata attiva con l’obiettivo di vaccinare la parte residua di ragazzi, pari a circa il 35%, una porzione che contiamo di recuperare in questa settimana e, contemporaneamente, somministreremo le seconde dosi a chi ha ricevuto la prima almeno 21 giorni fa. Entro l’inizio della scuola arriveremo così a vaccinare tutta la popolazione scolastica”. Le dichiarazioni di alcuni studenti in merito alla campagna vaccinale:
Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.