Le Guardie Federiciane (ovvero i volontari delle associazioni “Ambiente e/è Vita Onlus”di Andria e &–“Nat. Federiciana Verde Onlus”, coordinate dal professor Francesco Martiradonna) sono sempre in allerta per i frequenti incendi nel territorio andriese.
Questa mattina un’auto ha preso fuoco pare per autocombustione dal carburatore, e grazie all’intervento immediato dei Vigili del Fuoco, la pineta vicino dove si trovava l’auto , nei pressi della SS 170 del Castello, non si è incendiata.
un altro scatto fotografico:
Ancora alle ore 12:50, in seguito ad una telefonata, che segnalava un incendio in contrada Borduito, alle spalle della scuola Lotti, il prof. Martiradonna con i volontari Liddo e Leuci, hanno provveduto ad avvisare la SOUP per aprire l’intervento AIB.
In questo sito, sembrerebbe, non è la prima volta che viene appiccato del fuoco alle sterpaglie e ai rifiuti. I focolai d’incendio erano stati innescati in tre punti diversi e uno di questo era vicino alle mura della scuola Lotti, ad alcune abitazioni e vicino ad alberi di conifere che non si sono incendiati grazie al pronto intervento dei volontari che sono intervenuti con il soffiatore e naspi del modulo antincendio.
un altro dettaglio dell’intervento con i volontari Liddo e Leuci:
il fumo ben visibile:
L’intervento, compreso la bonifica, è durato sino alle ore 14:15. Molti residenti del luogo, si sono lamentati per il continuo abbandono dei rifiuti da parte di ignoti e sui diversi incendi che ripetutamente accadono sul posto causando aria inquinata e maleodorante. Inoltre nella zona facilmente di notte si notano molti ratti che gironzolano tra i rifiuti. Forse è proprio per questo motivo che qualcuno brucia erbacce e rifiuti.
Linkiamo qui sotto il video di un servizio televisivo (Fonte video: Canale Youtube di Tele Sveva):
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.