Dalla Brexit fino alla Catalogna, in Europa soffiano venti separatisti. Ma a Tavola, a vincere, sono di solito le “contaminazioni” e le “integrazioni” fra culture gastronomiche, tecniche di cottura e prodotti autoctoni di qualità. L’Eraclio d’Oro, il Concorso di Alta Cucina giunto alla V edizione, organizzato dall’Associazione Cuochi e Pasticcieri della BAT, proporrà proprio questa appassionante sfida, e lo farà in due round nella giornata di martedì 17 ottobre.
L’appuntamento è nelle cucine super tecnologiche de “Lo Smeraldo” a Canosa di Puglia. Qui si sfideranno ben 60 concorrenti che daranno il meglio di se stessi nelle tre categorie: Cucina, Pasticceria e, la grande novità di questa edizione, il Cake Design.
“Valorizzare le nostre tipicità agroalimentari è possibile, soprattutto attraverso le cucine dei nostri ristoranti. Se il consumatore conosce e apprezza i nostri prodotti tradizionali – spiega il Maestro Michele Erriquez, presidente di ACP Bat – allora i nostri contadini, continueranno a produrli. E noi cuochi continueremo ad avere questo ampio arcobaleno d bontà da cui attingere”. Oggetto della Disfida (ai fornelli) saranno legumi, extravergine di oliva e frumento. Qualche esempio? Per i legumi potrebbero essere proposte le lenticchie mignon di Altamura, le fave con la giacchetta, il cece rugoso bianco, la cicerchia dell’Alta Murgia. Olio e olive? Dalla “nolche” da friggere, fino alla oliva “bambina” di Gravina, senza dimenticare la regina delle olive (e degli oli) cioè la Coratina. A tal proposito linkiamo il video con le interviste ad alcuni dei produttori coinvolti nell’evento:
I presidenti di Giuria saranno per la CUCINA CALDA, Michele D’Agostino (Bari); per la PASTICCERIA, Andrea Di Muro (Canosa di Puglia) ed Elisa Corcelli (Foggia); per il CAKE DESIGN Claudio Lisanti (Canosa di Puglia). Di grande spessore la composizione di tutte e tre le commissioni giudicatrici. In palio, oltre a Premi e Trofei, prestigiosi corsi della “Cast Alimenti” per professionisti ed allievi. L’organizzazione dell’ Eraclio d’Oro è stata resa possibile grazie all’intervento decisivo di numerosi sponsor privati, tutti legati a doppio filo al territorio della Bat. Linkiamo qui sotto il video della conferenza stampa di presentazione:
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.